di Riccardo Mario Cucciolla
Un confine terrestre lungo circa 4250 km separa la Federazione Russa dalla Repubblica Popolare Cinese, due paesi che come pochi si conoscono, stimano e temono allo stesso tempo. [...] strategica capace di contrastare il vacillante predominio americano.
A livello globale, questa nuova alleanza cinese Cnpc (2014).
Ciò nonostante, l’accordo da 400 miliardi di dollari tra Gazprom e Cnpc nel maggio 2014 rappresenta il vero punto di ...
Leggi Tutto
Marta Dassù
Il rapporto fra la superpotenza del 20° secolo, gli Stati Uniti, e la grande potenza del 21° secolo, la Cina, sta assumendo le caratteristiche di un vero direttorio (G2), o si tratta del rapporto [...] ma neanche Pechino, che deve difendere i propri investimenti in dollari e che ha negli Stati Uniti un mercato di esportazione proprio sviluppo economico ha accettato il dominio militare americano nel Pacifico come un modo indiretto per tenere sotto ...
Leggi Tutto
Zio Paperone
Alfredo Castelli
L’avaro più ricco del mondo
È davvero illimitata la fortuna di Uncle $crooge, nome americano del nostro Zio Paperone. Non solo questo eroe dei fumetti è l’essere più [...] le debite conversioni tra le unità di misura, il volume del denaro dovrebbe corrispondere a 772.321.178.000 cm3. Una moneta da mezzo dollaro occupa circa 1,4 cm3, quindi quel volume è formato da 551.657.984.285 spiccioli, pari a circa 275 miliardi di ...
Leggi Tutto
Van Cleef, Lee
Antonio Rainone
Attore cinematografico statunitense, nato a Somerville (New Jersey) il 9 gennaio 1925 e morto a Oxnard (California) il 16 dicembre 1989. Interprete dalla recitazione essenziale [...] spesso ricoprendovi ruoli che ricalcavano quello sostenuto in Per qualche dollaro in più. Tra i numerosi film interpretati in Italia da (1970) di Gordon Douglas, un singolare western americano che risentiva dello stile leoniano. Sul finire della ...
Leggi Tutto
eurodollaro
Deposito bancario denominato in dollari USA detenuto presso banche al di fuori degli Stati Uniti. Inizialmente con e. si indicavano i soli depositi presso banche europee, mentre il termine [...] l’invasione sovietica dell’Ungheria nel 1956, dei depositi in dollari di proprietà dei Paesi comunisti, per timore di un 1970, quando la regolamentazione del sistema bancario americano era relativamente rigida e venivano applicati coefficienti di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] cosicché negli Stati Uniti il prezzo di una data merce è di 1 dollaro e in India di 10 rupie. Dunque, se sono trasferibili solo intende quello che è oltre 11 volte inferiore al reddito individuale americano; per reddito medio quello che è da 11 a 2 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] Bretton Woods durò solo un quarto di secolo. La convertibilità del dollaro in oro a un prezzo fisso di fatto non era un elemento che - grazie al prestigio che circonda il potere americano e grazie alle generose borse di studio stanziate dal governo ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] 1960-1970, la Tunisia ha investito più di 200 milioni di dollari allo scopo di modernizzare la sua agricoltura; e tutto ciò quasi divenute carestie senza un approvvigionamento massiccio di grano americano), si inserì la ‛rivoluzione verde'. I ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] 2015. Seoul ha già richiesto un prolungamento dell’impegno americano ma da Washington non è arrivata alcuna conferma.
La del Sud investì nel 2005 l’equivalente di 325 milioni di dollari. Nell’ottobre del 2007, Roh Moo-hyun ripercorse la strada ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] misurate a minor costo di estrazione (cioè a un costo inferiore a 15 dollari USA per libbra di ossido di uranio, pari a circa 27.000 lire per 'Unione Sovietica, in Africa e nel continente americano.
Per quanto riguarda l'energia geotermica si può ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...