SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] della corona, decisa il 13 luglio 1946 (cambio con il dollaro portato da 4,20 a 3,60 corone), allo scopo tanto si spera tuttavia possa essere sanata soprattutto con l'aiuto americano nel quadro del piano di ricostruzione europea.
Il bilancio dello ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Fabio Amato. – Stato dell’Africa nordorientale. [...] oltre 11,2 milioni di turisti e 10,8 milioni di dollari (2012), la quota annuale di ingressi ha segnato una risalita assegnatogli dallo Stato per il romanzo Amrīkānlī (2003, Americano) come segno di protesta contro la politica filostatunitense del ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] Il valore del prodotto nel 1923 fu pari a 44.756.301 dollari. Segue per importanza il minerale di ferro, del quale l'Alabama produsse con straordinaria esuberanza. L'Alabama doveva propugnare un imperialismo americano verso l'O. e il SO., per creare ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] durante tutto il 1947 e, pur tenendo conto del deprezzamento della sterlina nei confronti del dollaro, sono risultati lievemente più alti di quelli del carbone americano. Poiché i noli dell'Inghilterra sono più bassi di quelli degli S. U. e la ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] di dollari. Il cambio con il dollaro è fermo dal settembre 1947 sulla cifra di 25,065 escudos per dollaro. Il l'altro, il 6 maggio 1941, il senatore americano Pepper chiese una precauzionale occupazione degli arcipelaghi portoghesi) spinse ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] Il 20 agosto 1960 la parità è stata portata a 9 lire per i dollaro U.S.A. e il sistema dei cambî è stato unificato.
Storia. - fu ammessa alla NATO il 18 febbr. 1952) e in particolare filo-americano, che le ha fruttato l'appoggio degli S.U.A. contro le ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] statunitense e anche a causa dell'apprezzamento dell'euro sul dollaro, che ha comportato una perdita di competitività del 15% l'adattamento di motori a razzo russi a un nuovo lanciatore americano, come nel caso dell'Atlas 5 della Lockeed Martin; con ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] Bukowski, erede dell'anticonformismo beatnik e cantore di un sogno americano fatto di alcol e sesso allegro; la scrittrice Nin, Nel periodo in cui stavamo tutti scrivendo pornografia a un dollaro la pagina, mi accorsi che per secoli avevamo avuto solo ...
Leggi Tutto
Con la stipulazione del trattato di pace (1955) e la conseguente cessazione della occupazione militare dell'A. da parte della Francia, della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e della Unione Sovietica, è [...] postbellica ha potuto essere realizzata grazie al congruo aiuto americano, con cui il paese ha potuto finanziare l'eccesso vigente prevede un cambio di parità uguale a 26 scellini per dollaro S.U.A., cambio che può oscillare entro i limiti dello ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] cioè quella che venne chiamata "diplomazia del dollaro". In un discorso del 27 ottobre 1913 dichiarò europei aveva abbandonato i 14 punti, si fece bocciare la Società dal Senato americano. Morì quasi dimenticato il 3 febbraio 1924.
Bibl.: W. E. Dodd ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...