VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] azioni di guerra: complessivamente una media di un miliardo di dollari l'anno, ridotti alla metà solo nel 1974. Tra al potere di Diem e del suo gruppo, che perse l'appoggio statunitense; il rogo volontario di alcuni bonzi a Hué precipitò il declino ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] del 1939. Nel 1947 lo sfruttamento dei giacimenti statunitensi è stato intensificato fino a eguagliare, con circa , 50; West Yorkshire, da vapore; 50,3; coke metallurgico, 64,6; Ruhr (dollari per t. fob), da vapore, 15; da gas e da coke, 14,50. ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] per i primi anni nella misura di 4500 milioni annuali di dollari. Nello stesso anno, per il miglior impiego di questi aiuti e le grandi imprese al dettaglio dominano ormai sul mercato statunitense per oltre l'80% del totale della spesa dei ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] estero (stimate tra i 300 e i 500 milioni di dollari l'anno). Svantaggiati furono anche i lavoratori impiegati in quale il papa, oltre a rinnovare la sua condanna dell'embargo statunitense, non mancò di criticare il governo su temi quali l'aborto e ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] l'8,5% all'anno, raggiungendo nel 2000 i 270 miliardi di dollari, e che il consumo si sposti leggermente verso i paesi in via alle grandi aziende tedesche, svizzere, inglesi e successivamente statunitensi.
Solo il gruppo Montecatini, nel 1934, diede ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] ai paesi del Mediterraneo: 1q32: 265.000 viaggiatori con una spesa di 144 milioni di dollari; 1933: 191.000 e 105; 1934: 178.000 e 102; 1935: 185.000 e rapida invasione in massa di turisti statunitensi, trattenuti dall'incerta situazione politica ed ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] lo più sotto forma di piani individuali del tipo degli statunitensi 401 k (il comma del regolamento che ne definisce i definita, con un'attività che superava i 3000 miliardi di dollari contro i quasi 2000 miliardi dei fondi a prestazione definita. ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] acquirente è il Giappone, le esportazioni (5488 milioni di dollari USA nel 1990) sono costituite da datteri, frutta, tabacco Uniti (accettazione di basi americane e di manovre militari statunitensi nell'inverno 1981) e allo stesso tempo un'azione ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] 7 milioni di t (pari circa al 10%), seguita, al quarto posto, da quella statunitense (6,4%), e poi da quelle della Guiana (5,2%), della Francia (4 da ogni t esportata da 1,34 a 10,45 dollari SUA, seguita in tale misura da altri paesi appartenenti all ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] bilancia commerciale presentava un saldo negativo di 40 milioni di dollari, nel 1972 il saldo era diventato positivo per 52 milioni urto con gli SUA, facendo sequestrare sei pescherecci statunitensi sorpresi a pescare entro le 200 miglia dalla costa ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...