Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] Captagon come fonte primaria di entrate, generando miliardi di dollari all'anno. La Quarta Divisione dell'esercito siriano, guidata scovato nel Sud della Siria dalle forze armate statunitensi (2018). Crediti:Staff Sgt. Christopher Brown(https ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] elezioni europee del prossimo giugno e soprattutto delle presidenziali statunitensi a novembre, con lo scenario “da incubo” di non potrà mai sostituirsi alle decine di miliardi di dollari assicurati finora dagli alleati; in una prospettiva di medio ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] dagli Stati Uniti. TikTok sostiene, infatti, di aver destinato oltre 2 miliardi di dollari a un processo di ristrutturazione dell’app volto a separare le operazioni statunitensi, con sede nella zona di Los Angeles, dalla casa madre ByteDance, con ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] di aprile con il controverso personaggio dei media statunitensi Tucker Carlson, Durov ha affermato che preferirebbe " il suo patrimonio si aggiri attorno ai 15,5 miliardi di dollari, collocandolo come la 120a persona più ricca al mondo.Immagine: ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] forte impianto ecologista, con un investimento di 370 miliardi di dollari in energie rinnovabili. Sotto la sua guida sembra che l’ una nuova amministrazione Trump potrebbe aumentare le emissioni statunitensi di 4 miliardi di tonnellate entro il 2030 ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] di 152 date è stato il primo nella storia a superare il miliardo di dollari negli incassi. Ovunque è stato sold out e il 20% dei biglietti è stato comprato da statunitensi. La sua musica sta caratterizzando la nostra era e i temi delle sue canzoni ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] con altre motivazioni rispetto ad altre città statunitensi, tuttavia, si è discusso seriamente dei monumenti nell’intera regione, che vanta un PIL di 405 miliardi di dollari, quasi quanto quello della Svizzera, e la quarta comunità italoamericana più ...
Leggi Tutto
Mercoledì 2 ottobre è stata resa pubblica la decisione del collegio arbitrale della WTO (World Trade Organization) in merito alla controversia che vede coinvolte ormai da quindici anni l’europea Airbus [...] e la statunitense Boeing; le due principali azie ...
Leggi Tutto
Il governo degli Stati Uniti prevede per il 2013 di destinare ai propri servizi segreti un budget di 52,6 miliardi di dollari. Nonostante il costante aumento di risorse che le amministrazioni statunitensi [...] hanno destinato alle attività di intelligenc ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di fatto incorporato nel Marocco, ma autoproclamatosi...
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo dell’isola di Borneo confinante con l’Indonesia...