Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] cinesi verso gli Stati Uniti sono cresciute costantemente fino a raggiungere lo scorso anno 428,9 miliardi di dollari, quelle statunitensi hanno raggiunto solo 145,5 miliardi nello stesso anno, con un deficit commerciale di 295,4 miliardi di ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] dall'Europa diminuirono da 1,3 miliardi di dollari nel 1929 a soli 390 milioni di dollari nel 1932, mentre le esportazioni statunitensi verso l'Europa da 2,341 miliardi di dollari nel 1929 a 784 milioni di dollari nel 1932. Lo Smoot-Hawley Tariff Act ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] di aumento del 34% dei dazi sulle importazioni statunitensi. Una ritorsione che ha fatto infuriare Trump, che 3%, con una perdita di circa 275 miliardi di dollari di Hong Kong (35,4 miliardi di dollari americani) in valore di mercato. Le azioni di ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] si è trovata da subito nel mirino delle politiche commerciali statunitensi. Negli ultimi giorni, il ministro degli Esteri Wang Yi colpiscono beni americani per un valore di 14 miliardi di dollari, una cifra ben lontana dai circa 525 miliardi di beni ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato contromisure con tariffe del 25% su beni statunitensi per un valore di 155 miliardi di dollari canadesi, colpendo settori chiave come quello alimentare, delle bevande alcoliche e dei prodotti industriali ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] un aumento della spesa per la difesa dal 2% al 5% del PIL, che si traduce in miliardi di dollari di acquisti di armi statunitensi. Alla Danimarca ha ribadito l’interesse ad acquisire la Groenlandia per la sua importanza per gli interessi geopolitici ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] drasticamente inferiore: pari a soli 5,6 milioni di dollari, una cifra sorprendentemente bassa rispetto ai costi stimati dalle : i dati di ChatGPT vengono gestiti da server statunitensi, mentre quelli di DeepSeek finiscono direttamente in Cina, ...
Leggi Tutto
Da oggi, 2 aprile, gli Stati Uniti introdurranno nuovi dazi doganali "reciproci" su una vasta gamma di prodotti importati da numerosi paesi del mondo. Per celebrare i provvedimenti si terrà un evento, [...] come whisky, motociclette e motoscafi, mentre il Canada ha risposto con tariffe su beni statunitensi per un valore di 20,6 miliardi di dollari. L'industria automobilistica è particolarmente colpita: dal 3 aprile entreranno in vigore dazi del 25 ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] low budget. Con un investimento inferiore a 6 milioni di dollari, i suoi sviluppatori sono riusciti a creare un modello che Un risultato reso ancora più significativo dalle restrizioni statunitensi sull’esportazione di chip avanzati verso la Cina ...
Leggi Tutto
Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] i suoi bacini minerari sarebbe di 200 miliardi di dollari. Un valore che lieviterebbe in modo esponenziale fino fare da sfondo alle foto pubblicitarie e perfino di servire gli statunitensi, venuti sull’isola senza invito. Perciò la coppia ha ripiegato ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di fatto incorporato nel Marocco, ma autoproclamatosi...
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo dell’isola di Borneo confinante con l’Indonesia...