Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] 500-800 km2. La prima fu scoperta nel 1946 da un aviatore statunitense a nord della Punta Barrow (Alasca); nel 1947 e nel 1950 sovietica attraverso l'Artico ed investono miliardi di dollari nel potenziamento di un estesissimo sistema di protezione, ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] come osservatori. E tali sono rimasti.
La posizione statunitense è rimasta coerente con il principio di simmetria, Uniti hanno esportato beni verso la Cina per 122 miliardi di dollari e assorbito importazioni per 440 miliardi. L’UE ha esportato ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] del 1939. Nel 1947 lo sfruttamento dei giacimenti statunitensi è stato intensificato fino a eguagliare, con circa , 50; West Yorkshire, da vapore; 50,3; coke metallurgico, 64,6; Ruhr (dollari per t. fob), da vapore, 15; da gas e da coke, 14,50. ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] per i primi anni nella misura di 4500 milioni annuali di dollari. Nello stesso anno, per il miglior impiego di questi aiuti e le grandi imprese al dettaglio dominano ormai sul mercato statunitense per oltre l'80% del totale della spesa dei ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] l'8,5% all'anno, raggiungendo nel 2000 i 270 miliardi di dollari, e che il consumo si sposti leggermente verso i paesi in via alle grandi aziende tedesche, svizzere, inglesi e successivamente statunitensi.
Solo il gruppo Montecatini, nel 1934, diede ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] di capitali esteri (ammontanti a circa 40 miliardi di dollari nel 1995) ha accentuato proprio la dipendenza dal mercato interno ai capitali stranieri (in particolare giapponesi e statunitensi) ottenendo alcuni evidenti successi dal punto di vista ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] per un valore complessivo atteso di circa 280 miliardi di dollari. Nel segmento dei business jet spiccano Bombardier, Cessna, esigenze del mercato civile.
Il consolidamento dell’i. a. statunitense si è concluso alla fine del secolo scorso, mentre ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] organizzatore ottenne dai suoi sponsor i 45 milioni di dollari necessari per pagare il viaggio a tutti i partecipanti, libero. Gli australiani, ritenuti in grado di poter superare gli statunitensi, raccolsero invece 5 medaglie d'oro (come i Paesi ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] e nuclei familiari.
La forte diminuzione delle importazioni statunitensi ha avuto ripercussioni consistenti sui flussi del commercio gli investimenti previsti ammontano a 45 miliardi di dollari. Lo sviluppo del sistema gas dell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] 1.235.000); e ai nodi fondamentali di giunzione con il territorio statunitense: Tijuana, di fronte a San Diego (California), e Ciudad Juárez era valutato nel 2004 poco al di sopra dei 6000 dollari, pari ad appena un sesto del reddito medio nei vicini ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...