Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] e radar aeroportati o satellitari. Più simile al GPALS, il programma di ‛difesa dell'America' proposto da Bob Dole - il candidato repubblicano sconfitto nel 1996 - prevedeva l'integrazione dei radar navali AEGIS con sistemi satellitari (sensori e ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] in Quodl., III); De regimine principum (dopo il De diff. eth., e prima del 1282, poiché la traduzione francese del manoscritto Dôle, Bibl. mun., 157 èdatata 1282; non prima del 1277-78, perché prima di questa data Filippo di Francia, cui l'opera ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] e Francia. Il francese Fernand Gonder riuscì nel 1904 a superare 3,69 m, eguagliando il primato del mondo dell'americano Norman Dole che, per primo, aveva introdotto l'uso dell'asta di bambù, più flessibile e leggera.
Dal 1905 l'asta di bambù ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] , XV, 1, pp. 4-28.
Gorrieri, E. (a cura di), La povertà in Italia, Roma 1985.
Greenwood, W., Love at the dole: a tale of two cities, New York 1934.
Hayes, J., Nutman, P., Understanding the unemployed: the psychological effects of unemployment, London ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] libera
pesi gallo maschile
1. George Mehnert USA
2. William Press GBR
3. Aubert Côté CAN
pesi piuma maschile
1. George Dole USA
2. James Slim GBR
3. William McKie GBR
pesi leggeri maschile
1. George de Relwyskow GBR
2. William Wood GBR ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] della materia, esposte nella prolusione alle lezioni di Corfù. Macedonio Melloni (1811-1853), esule in Francia nel 1831, insegnò a Dôle e a Ginevra, dove lavorò con Ch.-G. de la Rive e condusse avanti i suoi studî sul calore raggiante. Girolamo ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] una donna: Maria di Francia. Alcuni romanzi d'avventura sono deliziosi, p. es. Floire et Blanchefleur, l'Escoufle, Guillaume de Dôle, la cantafavola di Aucassin et Nicolette. Non ci sono caratteri, non ci sono passioni violente forti e decise; ma c'è ...
Leggi Tutto
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...
onorare
(ant. onrare, orrare) v. tr. [lat. honōrare, der. di honos -oris «onore»] (io onóro, ecc.). – 1. a. Circondare di stima e di ossequio; riconoscere e attribuire l’onore dovuto a persona o cosa: onora il padre e la madre, 4° comandamento...