MALATESTA (de Malatestis), Antonio (Antonio da Fossombrone)
Pier Giovanni Fabbri
Non sono noti la data né il luogo di nascita, e non ha riscontri documentari il dato che lo vuole figlio del conte Filippo [...] 349; G. Conti, La cattedrale di Cesena al tempo del vescovo A. M. (1435-1475), in Ravennatensia, X (1979), pp. 261-278; C. Dolcini, La storia religiosa, in Storia di Cesena, II, Il Medioevo, a cura di A. Vasina, 2 (secoli XIV-XV), Rimini 1985, pp. 93 ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] di reato, Milano, 2015; Manna, A., La vittima del reato: «à la recherche» di un difficile modello dialogico nel sistema penale, in Dolcini, E.-Paliero, C., a cura di, Studi in onore di Giorgio Marinucci, vol. II, Milano, 2006; 957 ss.; Mannozzi, G ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] A., Illecito concepimento, cit., 96, 103.
4 C. cost., 19.12.1968, n. 126; 3.12.1969, n. 147. Lo rileva Dolcini, E., Il divieto di fecondazione Assistita ’eterologa’… in attesa di giudizio, in Dir. pen. e processo, 2011, III, 355.
5 Interesse chiamato ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] ; De Vero, G., La riserva, cit., 17; Fiandaca, G.-Musco, E., Diritto penale, pt. gen., V ed., Bologna, 2007, 57; Marinucci, G.-Dolcini, E., Corso, cit., 58; Romano,M., op. cit., 543; Ruga Riva, C., Diritto penale, cit., 69. Contra, e nel senso che l ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario. In particolare, si analizza la fattispecie in esame al fine [...] e resistenza a pubblico ufficiale, in Dig. pen., XV, Torino, 1999, 250; Pasella, R., sub art. 338 c.p., in Dolcini, E.-Marinucci, G., a cura di, Codice penale commentato, Milano, 2011, 3492;Riccio, G., Violenza o minaccia e resistenza alla pubblica ...
Leggi Tutto
MORI, Attilio
Maurizio Bertolotti
MORI, Attilio. – Nacque a Mantova il 16 marzo 1810 da Pietro Giuseppe, orefice, e da Rosa Gherlinzoni.
Frequentato con ottimo profitto il liceo nella città natale, [...] rurale mantovana del tempo e che echeggiano in una lettera traboccante di amor di patria indirizzata all’amico Enrico Dolcini il 21 giugno 1860: «Mediante i progressi meccanici l’agricoltura a già guadagnati molti terreni paludosi e spingendo ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] d’impunità per reati gravi e mano dura per i tossicodipendenti in carcere, in Dir. pen. e processo, 2006, 170 ss.; Dolcini, E., Le due anime della legge “ex Cirielli”, in Corr. merito, 2006, 1, 55; Padovani, T., Promemoria sulla questione della ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] come la Corte abbia verificato «un rapporto ’interno’ di proporzione, che prescinde dalla ricerca di un tertium comparationis» (Dolcini, E., Pene edittali, cit., 1959).
41 Se ne è dedotto che la Corte avrebbe «ormai definitivamente svincolato la ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] , G., Corso di diritto penale, III ed., Milano, 2001, 470.
4 Riferimenti in Basile, F., Commento all’art. 584, in Dolcini, E.-Marinucci, G., Codice penale commentato, cit., 5367 ss. (air.unimi.it/handle/2434/177798).
5 Riferimenti in Basile, F., La ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] del reato di cui all’art. 600 quater, cfr. per tutti Bontempi, L., Art. 600 quater, in Codice penale commentato, a cura di E. Dolcini-G. Marinucci, III ed., 2011, 5758 ss.
42 Cfr. supra, nota 39.
43 «Chaque Partie peut se réserver le droit de ne pas ...
Leggi Tutto
dolciniano
agg. e s. m. – Di fra Dolcino, relativo a fra Dolcino, o seguace di fra Dolcino, capo della setta eretica degli apostolici che fu particolarmente attiva nel nord-Italia nei primissimi anni del sec. 14°; perseguitati dall’alto clero,...
dolce1
dólce1 agg. [lat dŭlcis]. – 1. Di sapore (di cui è prototipo quello dello zucchero) che costituisce, con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene percepito quando siano eccitati chimicamente...