• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Vita quotidiana [5]
Biografie [6]
Industria [3]
Arti visive [2]
Industria tessile [2]
Moda [1]
Alta moda [2]
Storia del costume [2]
Diritto [2]
Aziende imprese societa industrie [1]

Moss, Kate

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moss, Kate Moss, Kate (propr. Katherine Ann). – Modella britannica (n. Londra 1974). Impostasi grazie alla sua figura sottile e androgina come ‘anti-supermodella’ in opposizione alle alte e formose top [...] Sienna Miller, dello stile boho-chic ed è il volto di innumerevoli campagne pubblicitarie tra cui quelle di Gucci, Dolce & Gabbana, Chanel, Rimmel e Bulgari. Nel 2005 vince il prestigioso Fashion icon award del Council of fashion designers of ... Leggi Tutto
TAGS: SIENNA MILLER – LUCIAN FREUD – DAILY MIRROR – MARC QUINN – COCAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moss, Kate (1)
Mostra Tutti

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze Nicoletta Giusti Emanuela Mora Simona Segre Reinach Industria della moda e modernizzazione La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] di made in Italy. Dopo la prima generazione del prêt à porter, è la volta di Dolce & Gabbana, cioè di Stefano Dolce e Domenico Gabbana che, avendo iniziato qualche anno dopo, vengono definiti dalla stampa «i giovani stilisti». Dopo il suo ... Leggi Tutto

I percorsi della moda made in Italy

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I percorsi della moda made in Italy Andrea Merlotti Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] emergenti della Russia e dell’Asia. Agli stilisti si sono sostituiti i fashion designers. Certo, Armani, Prada e Dolce & Gabbana resistono come marchi di successo mondiale, ma pochi fra i più giovani sono riusciti a ritagliarsi un ruolo consimile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] spesso con quei designer dello star system i cui oggetti vengono battuti nelle aste. Le poltrone di Arad per Dolce & Gabbana vengono tradotte in versione di serie, ai prezzi del mercato dei ‘mobili di design’, da una nota azienda, Magis ... Leggi Tutto

MEDIA E SOCIETA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

Media e società contemporanea Todd Gitlin L’onnipresenza dei media In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] pubblico etichette e logo di stilisti. Calvin Klein, Ralph Lauren, Donna Karan, Tommy Hilfiger, Gucci, Giorgio Armani, Dolce & Gabbana e molti altri stilisti hanno prodotto con il proprio marchio jeans, calzini, borse e qualsiasi altro elemento ... Leggi Tutto

EMOZIONI E RETORICA IN VENDITA: IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

XXI Secolo (2009)

Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario Fabio Rossi I messaggi della pubblicità Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] di frequente per pubblicizzare i prodotti più svariati, è utile anche per marchi di prestigio come il profumo Sicily, di Dolce & Gabbana, in un noto, ricchissimo spot della stagione 2003-04, muto e in bianco e nero, diretto da Giuseppe Tornatore ... Leggi Tutto

LA MODA GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La moda globale Simona Segre Reinach La nuova geografia della moda Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] il consumatore all’acquisto. D’altra parte l’immagine in alcuni casi è così potente (basti pensare a Prada, a Dolce & Gabbana o a Giorgio Armani) da compensare ampiamente il luogo di produzione. Altre volte l’italianità diventa solo un attributo ... Leggi Tutto

Elusione fiscale [dir. pen.]

Diritto on line (2019)

Tatiana Giacometti Abstract L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] in una violazione del principio di legalità di cui all’art. 25 Cost. (tra le sentenze successive richiamano le motivazioni della sentenza ‘Dolce&Gabbana’ ad es. Cass. pen., 6.3.2013, n. 19100 e Cass. pen., 9.9.2013, n. 36894). Proprio sul tema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

marca

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

marca Romano Cappellari Nome, termine, disegno, simbolo o una loro combinazione, intesi a identificare beni o servizi di un venditore o di un gruppo di venditori per differenziarli da quelli dei concorrenti. Vantaggi [...] nei quali il consumatore si riconosce o ai quali aspira. Il settore della moda è emblematico: m. come Dolce & Gabbana o Giorgio Armani non ricordano al consumatore solo tagli degli abiti o tessuti diversi, ma, in generale, un’eleganza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marca (2)
Mostra Tutti

capsule collection

NEOLOGISMI (2018)

capsule collection loc. s.le f. Collezione essenziale di capi d’abbigliamento, composta da pochi elementi facilmente abbinabili e intercambiabili tra di loro. • L’idea è di Stefano Pilati, direttore [...] proprio toscana. Qualcosa di simile al Dop e al Doc degli alimentari. (Unità, 10 gennaio 2013, p. 30, Firenze) • Dolce & Gabbana hanno preso il pigiama e l’hanno trasformato in prezioso capo di alta moda, con una capsule collection «Pigiama Party ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – DOLCE & GABBANA – FINANZA – FOGGIA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali