• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2627 risultati
Tutti i risultati [2627]
Biografie [1690]
Storia [1122]
Religioni [239]
Arti visive [197]
Letteratura [163]
Diritto [129]
Diritto civile [88]
Storia delle religioni [45]
Storia e filosofia del diritto [52]
Economia [41]

Giustiniani, Giovanni Antonio

Enciclopedia on line

Doge biennale di Genova (Genova 1660 - ivi 1735). Fu in carica dal 22 sett. 1713 al 22 sett. 1715 e fu il più insigne dei nove dogi che la famiglia G. diede alla repubblica: sotto di lui Genova ottenne [...] dall'Impero la signoria del marchesato di Finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA

Mocenigo, Alvise III, detto Sebastiano

Enciclopedia on line

Mocenigo, Alvise III, detto Sebastiano Doge di Venezia (Venezia 1662 - ivi 1732). Fu tra l'altro provveditore generale in Dalmazia e in Albania e uno degli autori della pace di Passarowitz (1718). Eletto doge il 24 ag. 1722, fu fautore della [...] neutralità veneziana, pur rafforzando le opere difensive in Levante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALMAZIA – ALBANIA – VENEZIA – DOGE

Centrànico, Pietro Barbolano

Enciclopedia on line

Centrànico, Pietro Barbolano Doge di Venezia. Eletto nel 1026 dal partito popolare contro la famiglia degli Orseoli, dopo un periodo di dogato quanto mai turbolento, dominato dal capo dei popolari Domenico Flabanico, divenuto doge [...] dopo di lui, fu deposto nel 1032 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO FLABANICO – ORSEOLI – VENEZIA – DOGE

Giustiniano Partecipazio doge di Venezia

Enciclopedia on line

Figlio (m. 829) di Agnello, associato dal padre al dogato, gli successe nell'827 continuandone la politica anticarolingia. Va ricordato specialmente per avere iniziato il culto dell'evangelista s. Marco, trasportandone le reliquie da Alessandria d'Egitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO

Mèmmo, Marc'Antonio

Enciclopedia on line

Doge di Venezia (Venezia 1536 - ivi 1615). Capitano e diplomatico, fu eletto doge il 24 luglio 1612. Con il suo avvento al dogato diminuì, nella lotta dell'interdetto, l'intransigenza veneziana verso Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERDETTO – VENEZIA – ROMA – DOGE

Giustiniani, Stefano

Enciclopedia on line

Doge di Venezia (sec. 13º-14º). Reggente di Candia, alla morte di Pietro Gradenigo (1311) fu eletto doge, ma rinunciò prestissimo all'alta carica per poi ritirarsi nel monastero di S. Giorgio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO GRADENIGO – VENEZIA – CANDIA – DOGE

Lercari, Giovanbattista di Stefano

Enciclopedia on line

Doge di Genova (1506-1592). Ambasciatore presso Carlo V a Bologna (1530) e in Francia (1538-41), si distinse nelle missioni amministrative e diplomatiche affidategli; fu doge dal 1563 al 1565. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO V – BOLOGNA – FRANCIA – GENOVA – DOGE

Falièro, Vitale

Enciclopedia on line

Doge di Venezia dal 1084 al 1085 (m. 1096). Batté tra Corfù e Butrinto i Normanni di Roberto il Guiscardo; ottenne privilegi dall'imperatore di Costantinopoli, Alessio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE DI COSTANTINOPOLI – ROBERTO IL GUISCARDO – BUTRINTO – NORMANNI – VENEZIA

Galla

Enciclopedia on line

Doge di Venezia (sec. 8º). Con l'appoggio del partito eracleese, rovesciò il governo del doge Deusdedit, governando per 14 mesi; fu deposto da Domenico Monegario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO MONEGARIO – VENEZIA – DOGE

Lercari, Giovanbattista di Domenico

Enciclopedia on line

Doge di Genova (1576-1657). Salì al dogato (1643-45) dopo aver ricoperto varie cariche, soprattutto nel campo militare marittimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – DOGE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 263
Vocabolario
dòge
doge dòge s. m. [dal ven. doxe ‹dó∫e›, che è il lat. dux dŭcis «duce»]. – 1. Titolo che dal sec. 8° alla fine del 18° ebbe il capo dello stato nella Repubblica di Venezia, con poteri all’inizio assai ampî e via via sempre più limitati nel...
ducato2
ducato2 ducato2 s. m. [der. di duca «doge», con riferimento alla rappresentazione, su un lato, del doge che riceve il vessillo da san Marco]. – Moneta d’oro e d’argento coniata sotto la giurisdizione di un doge; in partic., la moneta veneziana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali