VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] del Brenta l'altipiano calcareo di Asiago o dei Sette Comuni (Cima Dodici 2341). Tra il Brenta e il Piave si levano i nudi dossoni Eremitani, per cui arriviamo all'aulica Deposizione ai Ss. Apostoli a Venezia. Lo stesso carattere si nota nei non ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] guerriglia, che lo portò alla carica di ard righ nel 1001. I dodici anni del suo regno furono un'epoca di grande prosperità per l'Irlanda politiche e giuridiche romane; venerò le memorie dei suoi apostoli, S. Patrizio e S. Columcille (Colomba), e ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] dell'antichità, o, più probabilmente, dal numero degli apostoli o dei mesi. La mitologia comune originaria non luce, Muspelheim. Nel Niflheim era una fontana, onde si riversavano dodici fiumane che si agghiacciavano a mano a mano che si allontanavano ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Mario MENGHINI
Giovanni GENTILE
Mario MENGHINI
Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] energia, facendo fucilare a Genova, a Chambéry, ad Alessandria dodici tra militari e borghesi. Al grave colpo il M. non Cosenz, Visconti Venosta, ecc.). Pur tuttavia, continuò nel suo apostolato per l'unità della patria e lo sostenne nell'Unità d' ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Piero BIANCONI
Manfredo VANNI
Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle Alpi Centrali [...] .
Le fonti legislative si trovano per la massima parte riunite nei dodici volumi di A. Heusler, Die Rechtsquellen des Kanton Tessin, Basilea prezioso frammento di affresco - Cristo fra gli Apostoli - di carattere schiettamente bizantino: da collegare ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] Sacra Scrittura. Le sue poesie sono scritte in versi di dodici o di sette sillabe. Alla scuola di Nisibi appartenne anche di Antiochia e dell'intero dominio sottomesso alla cattedra apostolica", estende la sua giurisdizione soltanto su 14 sedi ...
Leggi Tutto
NESTORIO e NESTORIANI
Michelangelo Guidi
. N., patriarca di Costantinopoli dal 428 al 432, morto nel 451 nel suo esilio della Grande Oasi (oggi di Khārga) e le cui dottrine furono condannate dal concilio [...] , con giubilo di Cirillo che già apprestava i suoi famosi dodici anatematismi. Roma e Alessandria erano in comunicazione, e a Cirillo di dignità dei grandi patriarcati eredi dell'opera degli Apostoli; e negano perciò il primato del vescovo di Roma ...
Leggi Tutto
TIZIANO, Vecellio
Adolfo Venturi
Pittore, nato presumibilmente tra il 1488 e il 1490 a Pieve di Cadore, morto nel 1576 a Venezia. Fu condotto novenne a Venezia per impararvi l'arte, nella bottega di [...] Gonzaga, che a un tempo alloga al pittore le immagini dei dodici Cesari per adornarne un'aula del castello di Mantova (1537-38). L'accordo fra le singole parti è perfetto: la folla degli Apostoli è una, e ciascuno di essi, in quell'unità, assume ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] questo senso si ricordano i Monti dei gentiluomini, dei nove, dei dodici, dei riformatori, del popolo, che si collegano con le vicende vantaggio a un maggior numero di bisognosi.
I primi apostoli del movimento furono i padri Bernardino da Feltre e ...
Leggi Tutto
FRANCESCANESIMO
Mario Niccoli
. Si è spesso osservato che, anche a prescindere dal problema delle fonti francescane (v. francesco, santo), costituiscono grave difficoltà alla comprensione del programma [...] , 5 segg.) che riferisce la missione affidata da Gesù ai Dodici, il programma cui Francesco era stato chiamato. Il mondo aveva non ritenersi primo tra i fratelli, nell'andare intorno apostoli raminghi a predicare la conversione in vista del Regno di ...
Leggi Tutto
dodici
dódici agg. num. card. [lat. duōdĕcim, comp. di duo «due» e decem «dieci»]. – Numero composto di dieci più due unità, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 12, nella numerazione romana XII): poliedro con d. facce; i d. apostoli....
apostolo
apòstolo s. m. [dal lat. tardo apostŏlus, gr. ἀπόστολος, der. di ἀποστέλλω «inviare»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici discepoli di Gesù Cristo, da lui scelti come speciali collaboratori e continuatori dell’opera sua; il nome è tradizionalmente...