Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] in San Marco di Venezia, anch'esso imitato dai Ss. Apostoli di Costantinopoli. Dai frammenti venuti in luce si può avere un sedi più che mai esasperati, si servirono di questi "dodici capitoli" per iniziare contro Cirillo una campagna d'odio senza ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] Tac., Hist., II, 78; Ann., II, 73 e 83; Ammian. Marcell., XXII, 9, 14; Acta Apostol., XI, 26; Plin., Nat. Hist., V, 66, 79, ecc.; Papin., Dig., 42, 5, 37 contato, prima della conquista musulmana, dodici metropoli con suffraganei, cinque metropoli ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] imperatore fu trasportato a Costantinopoli e sepolto nella chiesa dei Ss. Apostoli da lui stessa costruita. C. aveva regnato 31 anni, dei (41, 46) "per dieci anni eccellente, nei dodici anni successivi predone, negli ultimi dieci chiamato pupillo per ...
Leggi Tutto
LIONE (fr. Lyon; A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Léopold Albert CONSTANS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Nicola OTTOKAR
Mario NICCOLI
Ettore ROTA
Giorgio DE GREGORI
Città della Francia, capoluogo del [...] di Fourvières o schierati sulla penisola. Il Rodano con dodici ponti, tra mirabili lungofiumi, è il magnifico centro della privilegi ottenuti dai vescovi di Arles quali vicarî della sede apostolica: alla fine del secolo VI il primato viene fissato ...
Leggi Tutto
Le due lettere di S. Paolo, dirette alla comunità di Corinto, sono fra le più importanti del suo epistolario e utilissime a farci conoscere la vita di quei primì raggruppamenti di cristiani. Corinto non [...] accusa di ciò, ma per vedermi simile a quelli che vi spogliano: falsi apostoli, ministri di Satana. Di che cosa si osa trar vanto, di cui non di Paolo, spargendo che era molto inferiore ai dodici, eletti immediatamente da Cristo. E così non si ...
Leggi Tutto
. È una tecnica speciale dell'arte metallica, per la quale si ottiene un effetto policromo mediante l'incrostazione di diversi metalli. Il nome proviene da ‛Agiam, nome della Persia presso gli Arabi, e [...] e su una fascia rotonda tutto attorno delle scene figurate con le dodici imprese di Eracle e con Eracle nel thiasos dionisiaco (fig. 6); (rivestimento delle pareti della chiesa dei Ss. Apostoli a Costantinopoli, fatta costruire da Costantino; e ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] 1607) e le lunghissime negoziazioni che prepararono la tregua dei dodici anni firmata nel 1609 ad Anversa. Durante la tregua L'Aia ancora lontano dalle idealità umanitarie, ma non scoraggiarono gli apostoli, più o meno convinti, di queste. Il 21 ...
Leggi Tutto
Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, [...] e sei bastioni, che nella prima metà del sec. XVIII erano dodici, ampî e regolari: il fosso era acqueo con immissione di al 1913, e rappresentano due scene dagli Atti degli Apostoli. Nel museo sono pure conservati due bassorilievi di terracotta ...
Leggi Tutto
Poeta e musicista, nato a Padova il 24 febbraio 1842, morto a Milano il 10 giugno 1918. La madre di lui, contessa Giuseppina Radolinska, polacca, fu abbandonata dal marito cav. Silvestro, miniatore bellunese, [...] di Wagner; Le cento vergini di Lecocq; Simon Boccanegra rifatto per Verdi; cinque canti, tre melodie e La cena degli Apostoli di Wagner; cinque romanze e dodici canti a 2 voci di Raff; sei Lieder a una voce e diciotto a 2 voci; Le Lyrique e Il ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Eugenio Giuseppe TOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] la spiegazione non è riposta, come nel noto sofisma di G. Peano: Pietro e Paolo sono apostoli; gli apostoli son dodici; dunque Pietro e Paolo son dodici. Qui l'assurdo proviene dall'aver tratto una conclusione da due premesse, la prima delle quali ...
Leggi Tutto
dodici
dódici agg. num. card. [lat. duōdĕcim, comp. di duo «due» e decem «dieci»]. – Numero composto di dieci più due unità, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 12, nella numerazione romana XII): poliedro con d. facce; i d. apostoli....
apostolo
apòstolo s. m. [dal lat. tardo apostŏlus, gr. ἀπόστολος, der. di ἀποστέλλω «inviare»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici discepoli di Gesù Cristo, da lui scelti come speciali collaboratori e continuatori dell’opera sua; il nome è tradizionalmente...