• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Sport [6]
Biografie [4]
Cinema [1]
Cinematografie nazionali [1]
Discipline sportive [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

SANTOS, Djalma

Enciclopedia dello Sport (2012)

SANTOS, Djalma Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] 98 presenze e 3 reti (esordio: 10 aprile 1952, Brasile-Perù, 0-0) • Vittorie: 2 Tornei Rio-São Paulo (1952, 1965), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

SANTOS, Nilton Reis

Enciclopedia dello Sport (2002)

SANTOS, Nilton Reis Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 16 maggio 1925 • Ruolo: terzino sinistro • Squadre di appartenenza: 1948-64: Botafogo • In nazionale: 75 presenze e 3 reti (esordio: 17 [...] del Botafogo a schierare in prima squadra Garrincha, dopo averlo visto giocare in allenamento. Nella Seleção formò con Djalma Santos una formidabile coppia di terzini di spinta. Lo soprannominarono 'l'Enciclopedia del calcio' e nel 1998 venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DJALMA SANTOS – GARRINCHA – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTOS, Nilton Reis (1)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] : 1 Coppa Libertadores (1999), 1 Coppa Mercosul (1998) Giocatori più rappresentativi: Oberdan, da Rosa Pinto, Julinho, Djalma Santos, Ademir da Guia, Luis Pereira, Leão, Leivinha, Edmundo, Rivaldo Giocatore con il maggior numero di presenze: Ademir ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] campioni del mondo del Brasile sono attesi nel 1959 alla conferma continentale. Con Pelé, Didí, Garrincha, Mario Zagalo, Djalma Santos sono presenti quasi tutti i migliori del trionfo svedese, ma la vittoria finale va all'Argentina con una Selección ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] (5-2) la Svezia di Liedholm e Hamrin. Giocava con il 4-2-4: la difesa era formata dai terzini Djalma Santos e Niton Santos, al centro due marcatori, Bellini e Orlando, in modo da chiudere eventuali buchi; a centrocampo il fantasioso regista Didí ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SANCHEZ, Leonel

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÁNCHEZ, Leonel Matteo Dotto Cile. Santiago del Cile, 25 aprile 1936 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1953-69: Universidad de Chile; 1970: Colo Colo; 1971: Palestino; 1972-73: Ferrobadminton [...] sinistra, veloce e con un tiro potente, si era già messo in luce nella Coppa America 1957 creando difficoltà al brasiliano Djalma Santos. Nel 1963 il Milan lo acquistò per 120 milioni, ma la presenza nell'organico rossonero di Benitez e Sani e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – DJALMA SANTOS – ITALIA

BRASILE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brasile Enzo Sallustro Cinematografia La nascita del cinema L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] O bravo guerreiro di Gustavo Dahl, Fome de amor di Pereira dos Santos e soprattutto Cancer di Rocha (quest'ultimo fu girato a Rio de calcio: Asa branca, um sonho brasileiro (1980) di Djalma Limonge Batista e Berengar Pfahl, e Pra frente Brasil (1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – IMMAGINARIO POPOLARE – ANTONIO CARLOS GOMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes Fabrizio Maffei Brasile. San Paolo, 7 giugno 1970 • Ruolo: laterale destro • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1989-94: [...] con Candela una coppia di laterali di centrocampo di grande efficacia. Di analogo valore le prestazioni nella nazionale brasiliana dove, con Roberto Carlos a sinistra, ripete le imprese di terzini come Djalma e Nilton Santos, Leandro e Junior. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO CARLOS – NILTON SANTOS – FRANCO SENSI – STATI UNITI – PENDOLINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali