GATTINARA, Mercurino marchese di
Carlo BORNATE
Nato a Gattinara da Paolino e da Felicita Ranzo il 10 giugno 1465, morto a Innsbruck il 5 giugno 1530. Orfano del padre a 14 anni, fu mandato a Vercelli [...] 1529), cooperò all'accordo del papa con Alfonso d'Este, si occupò delle pratiche del divorzio di Enrico VIII dominum Magnum Cancellarium (Mercurino Arborio di Gattinara), in Miscellanea di storia italiana, s. 3ª, XVII, Torino 1915, p. 233 segg.; id ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] fondazione delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani).
Accanto all’impegno in diocesi, frequenti furono le apparve necessario, come nel caso dell’introduzione del divorzio nella legislazione civile e del successivo referendum abrogativo. ...
Leggi Tutto
PIO VI, papa
Marina Caffiero
PIO VI, papa. – Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e [...] disposizioni relative alla legislazione matrimoniale, all’ammissione del divorzio, alla soppressione dei monasteri degli a Roma. Mentre il papa aderiva a una coalizione di Stati italiani, nel giugno 1796, Bonaparte invase lo Stato della Chiesa e ...
Leggi Tutto
SORDELLO DA GOITO
Marco Grimaldi
– Nacque a Goito, vicino Mantova, tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, probabilmente da una famiglia della piccola nobiltà. La provenienza dal castello di [...] Tolosa per decidere il divorzio tra quest’ultimo e cit., pp. LXXXV s.); a luglio assistette all’omaggio prestato a Carlo da Guigues VII, delfino ; G. Lachin, La tradizione manoscritta dei trovatori italiani, in Romance Philology, LXX (2016), pp. 103 ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] alle più condivise aspirazioni dei giuristi italiani della nuova generazione, tesi, all'indomani dell'unificazione politica e legislativa politica ai progetti di legge sull'introduzione del divorzio, argomento al quale dedicò appassionate pagine in ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] come ci si attendeva, e l'ambiente è scosso dal clamoroso divorzio tra Ernesto Bertarelli e Russell Coutts, i due ultimi trionfatori. mondiali IMS. La FIV, invece, insieme all'UVAI, l'associazione italiana degli armatori, organizza un circuito che si ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] intende. Avvilite altrove le litterae dal divorzio in atto tra res e verba non oltrepassa una sessantina di mezze ore all'anno. E lo stipendio? Galilei, che dedicata da Gino Benzoni, in Dizionario Biografico degli Italiani, VII, Roma 1965, pp. 51-53. ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] libertà d'insegnamento, la proposta di legge sul divorzio, il controverso problema della "pornografia" e dell'immoralità restaurata dopo la soppressione napoleonica e le vicende connesse all'unità italiana, sino al 1968(147).
Proprio essa regala ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] alternati però a intrusioni di boulevard, Divorziamo di Sardou e civetterie colla sala come all'apparato coreografico", e soprattutto davanti al "sillabare dimesso, piano" di Marta Abba-Porzia, cf. Marco Ramperti, Teatri, "L'Illustrazione Italiana ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] del resto, non si assiste forse ad un divorzio analogo nel dibattito politico attuale, dove il problema città lagunare: tra gli 11 comuni italiani con più di 100.000 abitanti, Venezia si poneva nettamente all'ultimo posto, con una crescita dal ...
Leggi Tutto
turismo divorzile
loc. s.le m. Temporaneo trasferimento di una coppia intenzionata a divorziare in un Paese in cui avviare le pratiche per ottenere in tempi molto rapidi il divorzio, legalmente riconosciuto anche in patria. ◆ Mentre nel...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...