Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] d’occupazione, assegnate a Stati Uniti, Gran Bretagna, URSS e Francia.17 luglio-2 agosto: Conferenza di Potsdam. Decisa la divisione della Germania e dell’Austria. Ultimatum al Giappone.26 luglio: Il presidente Harry Truman si oppone a mantenere in ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] , solcato da venti di guerra, che coinvolgono in qualche modo anche il nostro Paese, elementi di divisione invadono terreni che si ritenevano universali e intangibili. Colpiscono le polemiche che hanno attraversato le iniziative programmate ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] il controllo dell’esercito, mentre le zone di confine – soprattutto gli Stati Karen, Kachin, Chin, Shin, Arakan e la divisione di Sagaing, oltre il 50% del territorio nazionale – sono appannaggio delle Forze di difesa popolare e degli eserciti delle ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] SNS, Srpska Napredna Stranka), espressione del presidente Aleksandar Vučić e del governo di Belgrado. Denunciando una situazione di profonda divisione nel Paese, Vučević si è assunto la responsabilità di quanto avvenuto e ha spiegato di aver preso la ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] se non l’unione perfetta con Dio e tutte le cose che saranno in Dio per l’eternità.Un importante assioma legato a questa divisione è che “la grazia non distrugge la natura, ma la perfeziona e la eleva”. Per questo, Delpini può parlare di una speranza ...
Leggi Tutto
Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] donna a correre per le presidenziali, mentre votò in suo favore il 98% delle donne di colore.C’è quindi una divisione nelle intenzioni di voto da parte dell’elettorato femminile. Ma come sostiene Nikole Hannah-Jones del New York Times, la storia ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] oltre che dai giuristi. Mobilità e transnazionalità possono divenire, in prospettiva, fattori di integrazione e non di divisione, sull’onda di un diritto sociale europeo capace di introdurre correttivi alle regole della mobilità nel mercato interno ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] omicida. È, questo, un lavoro di primaria importanza, giacché le religioni sono state storicamente un fattore potente di divisione e di contrapposizione anche armata. Si tratta però di uno sviluppo diseguale, che non avviene parallelamente. Lo stadio ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] fredda ed è accompagnata dalle gravi difficoltà della coalizione di governo guidata da Olaf Scholz, in forte perdita di consensi. Fernando Ayala approfondisce le cause del declino dei partiti tradizionali, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] ’atteggiamento della campagna dem verso gli arabo-americani. È difficile misurare quanto abbiano pesato i diversi elementi di divisione che, alla fine, hanno portato all’astensione, all’allontanamento dai democratici in favore del Green Party (che ha ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
divisionismo
diviṡionismo s. m. [der. di divisione (dei colori)]. – 1. Tecnica pittorica consistente nell’accostamento di colori puri, stesi sulla tela in pennellate regolari, spesso puntiformi (di qui il sinon. puntinismo), allo scopo di...
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se un individuo si scinde contemporaneamente...
. Diritto. - È ogni atto o serie di atti, che abbia per effetto l'attribuzione ai comproprietarî o ai coeredi delle quote loro spettanti. La divisione può operare, naturalmente, soltanto su di un patrimonio nel quale esista un rapporto di comproprietà...