• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8531 risultati
Tutti i risultati [8531]
Biografie [2000]
Storia [1634]
Diritto [569]
Geografia [404]
Arti visive [533]
Economia [400]
Religioni [404]
Biologia [319]
Temi generali [352]
Archeologia [354]

tèrzo stato

Enciclopedia on line

tèrzo stato Antica ripartizione giuridico-sociale risalente al Medioevo, ereditata dall'ancien régime e fondata sulla divisione della società in ordini: al t.s. appartenevano tutti coloro che non rientravano [...] negli ordini del clero e della nobiltà. In Francia esso faceva parte dell'assemblea degli Stati generali, in cui sedevano i rappresentanti dei tre ordini. Il t.s. fu protagonista della Rivoluzione francese: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE – RIVOLUZIONE FRANCESE – MEDIOEVO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tèrzo stato (1)
Mostra Tutti

Centro Nazionale di Meteorologia e climatologia aeronautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Centro Nazionale di Meteorologia e climatologia aeronautica Cèntro Nazionale di Meteorologìa e climatologìa aeronàutica (CNMCA) [GFS] Divisione operativa del Servizio meteorologico dell'aeronautica, [...] costituita nel 1978, con sede nell'aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Clotàrio I re dei Franchi

Enciclopedia on line

Clotàrio I re dei Franchi Figlio (n. 497 - m. Compiègne 561) di Clodoveo; alla morte di questo (511), in seguito alla divisione dei dominî tra i suoi quattro figli (Teodorico, Clodomiro, Childeberto e C.), ereditò la regione di [...] Soissons. D'accordo con i fratelli ingrandì i dominî ereditati ai danni dei Burgundî (524, 534) e degli Ostrogoti (536), mentre fallirono analoghe spedizioni contro i Turingi (531) e i Visigoti (542). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHILDEBERTO – OSTROGOTI – AUSTRASIA – CLODOMIRO – TEODORICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clotàrio I re dei Franchi (2)
Mostra Tutti

SCHIZOFITE

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHIZOFITE (lat. scient. Schizophyta) Luigi Montemartini Si riuniscono sotto questo nome, a formare una sola grande divisione, le Tallofite più semplici, unicellulari, isolate o in colonie, che si moltiplicano [...] specialmente per scissione cellulare. Vengono poi distinte in due classi: quella degli Schizomiceti o Batterî (Schizomycetes, Bacteria) senza clorofilla e quello delle Schizoficee o Cianoficee (Schizophyceae, ... Leggi Tutto

divisa

Enciclopedia Dantesca (1970)

divisa Alessandro Niccoli Il vocabolo ricorre solo due volte. In Vn XLI 9, quale sinonimo di ‛ divisione ', significa " distribuzione " ragionata di una lirica in più parti: Potrebbesi [questo sonetto] [...] più sottilmente ancora dividere, e più sottilmente fare intendere; ma puotesi passare con questa divisa, e però non m'intrametto di più dividerlo. Significato del tutto diverso ha in Fiore CCXXIII 11 Su' ... Leggi Tutto

Protozoi

Enciclopedia on line

Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura [...] e il nagana. Sistematica I P. sono stati a lungo considerati un sottoregno del regno animale (Protozoa), in una divisione dei viventi che contemplava solo i regni Animalia e Plantae. Erano suddivisi nei phyla Plasmodroma (a sua volta suddiviso nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALATTIA DEL SONNO – DINOFLAGELLATI – FILOGENETICO – PROTOPLASMA – CILIOPHORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protozoi (3)
Mostra Tutti

CAPITOLARI

Enciclopedia Italiana (1930)

È il nome delle ordinanze emanate dai Carolingi, dette così dalla loro divisione in capi (capitula). Una siffatta legislazione regia aveva già cominciato a svolgersi, regnando i Merovingi (che avevano [...] pubblicato ordinanze sotto i nomi di edicta, decreta, praecepta, constitutiones, e anche di capitularia; onde alcuni scrittori moderni sotto il nome generico di capitolari comprendono anche le leggi dei ... Leggi Tutto
TAGS: BREVIARIO DI ALARICO – LUDOVICO IL PIO – DIRITTO PRIVATO – DIRITTO ROMANO – DIRITTO PENALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPITOLARI (2)
Mostra Tutti

Pixar animation studios

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pixar animation studios Pixar animation studios <... änimèišn sti̯ùudiëus>. – Casa di produzione cinematografica costituita come una divisione della Lucas Film nel 1979 e acquisita nel 1986 da [...] Steve Jobs, con sede a Emeryville, in California. Ha beneficiato del contributo creativo di John Lasseter, alla cui intuizione di realizzare film d’animazione completamente generati in computer grafica ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER GRAFICA – STEVE JOBS – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pixar animation studios (1)
Mostra Tutti

riproduzione

Enciclopedia on line

Biologia Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] diretta o indiretta del nucleo, e cioè per scissione o emitomia, per gemmazione o divisione ineguale o per politomia o divisione multipla. La divisione nucleare può essere complicata per la presenza di due tipi di nucleo, il macro- e il micronucleo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI – BIOINGEGNERIA – FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA COMPARATA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – SOCIOLOGIA – INDUSTRIA GRAFICA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: TASSO DI FECONDITÀ TOTALE – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – REPLICAZIONE DEL DNA – RIPRODUZIONE AGAMICA – AMBYSTOMA MEXICANUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riproduzione (9)
Mostra Tutti

OXFORDIANO

Enciclopedia Italiana (1935)

OXFORDIANO Maria PIAZZA . Piano geologico, così denominato dalle argille di Oxford, facente parte del Neogiurassico o Malm, nella divisione del Giurassico in Eo-, Meso- e Neogiurassico; oppure del piano [...] superiore dell'Oolitico inferiore nella divisione del Giurassico nei due sottosistemi Liassico e Oolitico. È caratterizzato dalle Ammoniti Cardioceras cordatum, Peltoceras athleta e transversarium, Ochetoceras caniculatum, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 854
Vocabolario
diviṡióne
divisione diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
diviṡionismo
divisionismo diviṡionismo s. m. [der. di divisione (dei colori)]. – 1. Tecnica pittorica consistente nell’accostamento di colori puri, stesi sulla tela in pennellate regolari, spesso puntiformi (di qui il sinon. puntinismo), allo scopo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali