Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] alimentatore, per fornire l’energia (elettrica, meccanica, nucleare) necessaria per il pompaggio del sangue. L’alimentatore è negative, fra le quali tossicità a livello della divisione cellulare e riduzione della fertilità. Sono allo studio, ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] per l'appaiamento e la segregazione dei cromosomi alla divisione cellulare: la sequenza CEN di lievito è lunga solo W. M. III e altri, Correction of a genetic defect by nuclear transplantation and combined cell and gene therapy, in "Cell", 2002, ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] in molti insetti, l'attività di molti enzimi, il volume nucleare di molte cellule, la sintesi del DNA e così via. , interpretano i relativi capsidi come derivati dall'icosaedro per divisione delle facce in un certo numero di triangoli minori. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] in grado di svolgere queste funzioni grazie alla divisione della loro membrana plasmatica in due domini, profondamente lunghezza: è possibile che crescano a partire dalla membrana nucleare e che vengano organizzati da motori per tutta la lunghezza ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] ) e la maturazione di tRNA, il controllo dell'espressione dei geni mitocondriali è, principalmente, affidato al genoma nucleare. Ciò che sorprende in questa 'divisione del lavoro' è il numero relativamente alto di geni nucleari, più di 100, che sono ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] in grado di svolgere queste funzioni grazie alla divisione della loro membrana plasmatica in due domini, profondamente lunghezza: è possibile che crescano a partire dalla membrana nucleare e che vengano organizzati da motori per tutta la lunghezza ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] ABL, la cui attività è presente anche a livello nucleare. Questi oncogeni appartengono alla classe III. L'alterazione di trascrizionale e promuove l'espressione di geni che arrestano la divisione della cellula e, in casi estremi, ne provocano la ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] , il movimento, la secrezione, la contrazione, la divisione o semplicemente la morte. Almeno tre fattori hanno contribuito le piccole dimensioni della GFP, inferiori al limite di esclusione nucleare (circa 60 kDa).
I mutanti della GFP
Sin dalla prima ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] concentrandosi nelle città, abituandosi a una marcata divisione del lavoro, limitando le rivendicazioni salariali, ha , le strutture di casta di api e termiti, la famiglia nucleare di molti uccelli, il branco dei lupi sono sistemi sociali finemente ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] ripartiti alle cellule figlie con l'intervento della membrana nucleare e non dei microtubuli del fuso mitotico. È ora fase sporogonica si compie a carico degli zigoti, dalla cui divisione si formano gli sporozoiti, che nelle gregarine e nei coccidi ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...