Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] imparziale e universale, è destinato a riprodurre tali divisioni".In questa prospettiva politica il termine 'Stato di il terrorismo (in particolare la minaccia di un terrorismo nucleare), il riciclaggio del denaro sporco, nonché la criminalità ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] cui fa capo la rete radar e, ai livelli inferiori, divisione aerea, aerobrigata, stormo, gruppo di volo e squadriglia. A aggiungersene altre come: la polizia militare; la difesa nucleare, biologica e chimica; le unità complementi, destinate a ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] potuto avere effetti profondamente destabilizzanti. La pace nucleare, affermavano i critici di Bush, si fonda José María Aznar e l’Italia di Silvio Berlusconi. A questa divisione se ne aggiunse un’altra, laddove gran parte dei Paesi dell’Europa ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] diversificate; tale "orizzonte" da una singola "area nucleare", identificata nella Pianura Centrale, si sarebbe rapidamente diffuso non può che considerarsi un'unica entità, la divisione tra Repubblica Popolare Democratica di Corea, nel Nord, ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] corrispondenti a quelli di una sindrome schizofrenica nucleare. Questo risultato è stato considerato generalmente una caratteristico delle società occidentali, ha dato luogo a una specie di divisione tra chi si occupa del corpo e chi cura la mente, ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] il programma di Teherān volto a sviluppare la tecnologia nucleare a uso civile, respingendo l’allarme statunitense per il tradizione. Mosca reagì aspramente, soffiando sul fuoco della divisione esistente in Ucraina tra est e ovest del Paese, ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] artista o movimento artistico, quello della fisica nucleare, dell’astronomia, della fotografia ecc.), prescindendo , probabilmente anche a causa dell’inerzia derivante dalla divisione delle strutture che gestiscono il patrimonio nel mondo reale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] programma. La maggior parte del lavoro si svolse presso la loro Divisione equipaggiamento, che fu poi trasferita a Wright Field, in Ohio, nel la realizzazione di una bomba o di un reattore nucleare.
L'Esercito tedesco sovrintendeva, inoltre, a tutte ...
Leggi Tutto
Onore e vergogna
Arnold Zingerle
Introduzione
Sebbene il richiamo all'onore ritorni costantemente nella retorica pubblica, quando in occasione di competizioni sportive, di conflitti fra gruppi o di [...] .
Tipica di questo particolare complesso di norme dell'onore è una divisione socio-morale del lavoro tra uomini e donne (v. Pitt-Rivers è ritenuto responsabile (ad esempio nel campo della fisica nucleare e nella biogenetica). In questo modo, oltre ai ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] frutti della sua collaborazione con gli Stati Uniti in campo atomico, Fuchs fu nominato direttore della divisione teorica del centro nucleare di Harwell, fornendo un contributo decisivo alla realizzazione della bomba atomica britannica. Nel 1950 fu ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...