Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] C. del Nord rimase pure l'86% della potenza elettrica installata nell'intero paese (1945: 1.591.263 kW, di cui 23.048 termici): t), di oro (1957: 2.071 kg). In seguito alla divisione politica della penisola coreana, la C. meridionale ha perduto gran ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] delle industrie. Esso sarà dato dalla rinunzia alla collaborazione (divisione del lavoro) con gli altri paesi e cioè dalla rinunzia " diretta a conseguire una produzione tale da soddisfare interamente il fabbisogno nazionale. Ma si trattava ancora di ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] anche di disegnare geometrie del sistema anodico e dell'intera cella del tutto innovative; l'obiettivo finale è una soprattutto ha provocato forme di rilocalizzazione secondo una nuova divisione internazionale del lavoro.
Nel corso degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] imponendo nella società contemporanea, il principio della divisione delle responsabilità e del potere di decidere. va ancora aggiunto che i numeri a e b debbono essere interi. Si conoscono oggi varî metodi per risolvere i problemi di programmazione ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] e terziarie. I suoi confini non corrispondono ad alcuna divisione amministrativa: il territorio urbanizzato si estende su una superficie della città, ma spesso svolge un importante ruolo nell'intera rete distributiva italiana: è questo, per es., il ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] economico, due periodi nettamente diversi, il cui punto di divisione si può pressappoco collocare negli anni tra il 1930 e in una catastrofe senza precedenti. Nei momenti più drammatici dell'intera vicenda (nel 1931-32) la disoccupazione era salita a ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 27); indonesiana, repubblica (App. II, 11, p. 27). La divisione e la popolazione della repubblica risulta dalla tabella alla pag. seguente.
L' governative. Un passo avanti, nell'accentramento dell'intera autorità statale su di sé, fu compiuto da ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] il cui regional forum è stato esteso nel 1993 all'intera area dell'Oceano Pacifico), all'America Settentrionale con il ipotesi di regionalizzazione dovrà assumere, pertanto, una divisione del lavoro equilibrata e sostenibile da ciascuna componente ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] : in diversi importanti casi le nuove forme di divisione internazionale del lavoro hanno luogo nell'ambito di grandi alla lunga si è esaurito.
D'altro canto la lezione dell'intero periodo successivo al 1945 è che la sola politica fiscale e monetaria ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] valore 1 esprime la massima diseguaglianza: il quintile più alto ottiene l'intero reddito. (In pratica, per i 28 paesi di cui si hanno in diversi importanti casi le nuove forme di divisione internazionale del lavoro hanno luogo nell'ambito di grandi ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...