MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] per essere a lor volta il risultato di antiche divisioni amministrative dell'epoca coloniale, sono molto differenti per area ha introdotto, con dovizia di toni e di colori, interi lembi di vita e di paesaggio prettamente locali; mentre riprende ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] sapeva morire. La dottrina - bell'e formata, con divisione di capitoli e paragrafi e contorno di elucubrazioni - 000, vale a dire a poco meno di un terzo dell'intera popolazione scolastica.
L'educazione fisica, in passato quasi ignota nei piccoli ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] scarpata attraverso il centro dell'Inghilterra crea una divisione storica di grande importanza. A SE. sopra le 'Inghilterra e nel Galles il lago di Windermere; nella Scozia e nell'intera Gran Bretagna il Loch Ness, nel Glenmore. Il Loch Ness è lungo ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] 000 Greci sulle coste del Mar Nero, ove varie cittadine sono interamente greche, e nei distretti centro-orientali e 13.500 Armeni. e l'altra verso il Mar Egeo. Ma proprio tale divisione delle forze fece fallire il movimento: l'esercito mandato al ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] europeo si è iniziata appena un millennio fa.
La divisione dei dialetti ungheresi generalmente accettata è quella di J. il valore della musica popolare magiara, e si diede invece interamente all'arte italiana, francese e austriaca, la quale venne ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] di grande vantaggio quando vogliamo ricostituire la serie intera dello scritto. Le tavole portano qualche volta sottoscrizioni consiste di dodici tavole o canti e così imita forse la divisione dello zodiaco, poiché si è voluto vedere in Gilgamesh una ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] 17 tavole riproducenti 3 lo scheletro e 14 i muscoli dell'intero corpo umano: al Compendio sono invece annesse 7 tavole, dopo Naegeli e Unger dimostrarono l'origine delle cellule per divisione delle preesistenti all'apice del caule, portando il primo ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] 2‰ (Sask.) e 13,9‰ (Quebec), con valori medî per l'intero Dominion di 7,3‰ e 11,4‰ rispettivamente. L'aumento naturale della l'Assemblea coloniale, respingendone le deliberazioni.
Dopo la divisione in due provincie, il corso degli eventi in ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] economica della regione che attraversa (Paiz do Vinho).
Fiume interamente portoghese è il Vouga (superficie del bacino 3656,24 delle terre scoperte e da scoprirsi, stabilendosi come linea di divisione il meridiano a 370 leghe a ovest delle isole del ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] parte del regno di Pergamo, e i Romani la chiamarono col nome del continente intero (Strab., XIII, 624; Varro, de ling. lat., V, 3; App., governatori col massimo arbitrio. Augusto poi, nella grande divisione (27 a. C.) delle provincie in imperiali e ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...