LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] che Cartesio con la sua definizione della sostanza e la divisione di essa nelle due specie di res cogitans e res punto che goda di una certa proprietà, ma la forma di un'intera curva che abbia in grado massimo una certa proprietà. Questo metodo, dice ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] 1919 il nome di ‛Irāq fu esteso ufficialmente all'intera valle dei due grandi fiumi immediatamente al su dei nel dominio della lingua e della cultura araba. È tuttavia notevole la divisione dei musulmani fra sciiti (52%) e sunniti (40%), di cui i ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] e sospende i programmi o threads alternativamente, dedicando a ognuno di essi solo una frazione dell'intera potenza di calcolo a disposizione (sistemi a divisione di tempo). Inoltre, Unix è in grado di utilizzare altri e. e., aree di memorizzazione ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] L'operone. - Jacob e Monod chiamarono operone (operon) l'intera serie di g. e di unità regolatrici; i g. che e il g. che vi si trovava precedentemente viene spostato. A ogni divisione cellulare α sostituisce a o viceversa nel 90% dei casi; nel 5% ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] dei plasmidi non è legata ai cicli di divisione batterica, di conseguenza possono essere ottenute numerose copie non sia già stato clonato, quando si debba trasferire un intero sistema di geni oppure si vogliano generare nuove combinazioni tra geni ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] lituus tracciava le linee maestre della città e le divisioni principali del territorio, e gli auguri furono i della qualità del terreno.
La misurazione alle volte si estendeva a un'intera provincia, altre volte a tutto il territorio di una o più ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] segnò un relativo vantaggio di Sparta, ma ormai con la divisione da Sparta di Messene, di Megalopoli, aggiuntasi all'antica 1687 Francesco Morosini il Peloponnesiaco conquistò a Venezia l'intera Morea, il cui possesso fu riconosciuto alla Serenissima ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] Si tratterebbe di realizzare un sistema in grado d'integrare l'intera gamma delle attività di ricerca e d'insegnamento in modo da coinvolti, la divergenza degl'interessi in gioco, la divisione delle forze politiche in Parlamento, le spinte corporative ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] cruciale dell'azione ormonale, che è costituita da un'interazione diretta con la cromatina nucleare e dal controllo dell'espressione in gruppi di cellule in coltura in vitro promuovono la divisione cellulare (citochinine: 1954).
L'etilene (CH2=CH2) fu ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] , in cuor suo, l'aveva ambita tutta intera. Fu convenuto che la Macedonia sarebbe stata divisa la 3ª (gen. Dimitriev) a sinistra fra Jambol e Burgaz; più due divisioni indipendenti, l'una a S. di Filippopoli, l'altra a Kjustendil, in collegamento ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...