NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] branca efferente del riflesso utilizza l'area motoria 4. L'asportazione d'un intero emisfero, ad esclusione delle aree 4, 3, 1, 2, 5 e in rapporto al diametro e alla velocità di conduzione. La divisione fatta da J. Erlanger e H. S. Gasser delle fibre ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] e alle perdite di una o più operazioni o anche dell'intero commercio dell'associante. Ciò è stabilito esplicitamente dall'art. 233 del che in tali casi lo scioglimento porterà unicamente alla divisione dei beni cadenti nell'associazione. In tal caso ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] le rive del Grande Oceano, l'accezione del nome dilatò sull'intero paese, ancora non sottomesso né riconosciuto, fra cui la Russia la costa del Mar d'Ochotsk, il Camciatca e Sachalin.
Divisione amministrativa. - Come risulta dalla tabella a p. 631, ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] alle altre due parti. Sotto gli Aragonesi la divisione ebbe sanzione ufficiale e la linea del confine amministrativo frequenti e i capoluoghi di comune sono in tutto soltanto 29 nell'intera regione (15 in provincia di Cosenza, 10 in provincia di ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] autonomia della filosofia entro il proprio ambito e opera una divisione netta e una distinzione chiara - non però un generazione e corruzione naturale, tuttavia è reale potenzialità dell'intera natura fisica. Quale potenza pura, la materia non ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] dagli anni Cinquanta lo sviluppo della r., nonostante la divisione permanente del paese. Nella Rep. Democratica Tedesca, dal rispettive voci biografiche) che i due Stabili e l'intera struttura teatrale italiana abbiano percorso da pur alte riuscite ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] Urbana), una completa definizione dei sistemi di divisione agraria.
In parallelo, ricognizioni e limitati saggi delle opere d'arte nella regione, in una vasta area formata dall'intera provincia di Avellino e da buona parte delle province di Napoli e ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] normale'', con l'obiettivo di diffondere la paura a interi gruppi della popolazione. I mezzi di comunicazione di massa hanno soggettive e responsabilità oggettive, si affermava una divisione manichea tra il bene, cioè l'organizzazione terrorista ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] cellula, diviene però più manifesto e più completo durante la divisione mitotica, oppure non esiste nella fase di riposo e si della cellula, un unico ampio vacuolo ne occupi l'intera cavità e riduca il protoplasma, con tutti i suoi costituenti ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ) e ad anello (C). Mentre l'unica architettura basata interamente su cavi in rame a coppie simmetriche (il noto doppino A. Borella, G. Cancellieri, F. Chiaraluce, Wavelength division multiple access optical networks, Boston (Mass.) 1998.
Handbook ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...