Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] zucche e 700 sepolture dalle quali si evince una marcata divisione sociale. Nel Sichuan, oltre agli scavi di Sanxingdui sepolture disposte in file e caratterizzate dalla presenza di un maiale intero e lische di pesce, utensili di ferro, crogioli e ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] indica il trattamento di "finitura" che si vuole adottare per l'intero organismo e per i componenti.
I modi per porre in atto in modo più diretto e immediato, abolendo qualsiasi divisione e sviluppando l'unità architettonica spaziale della sala. ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] ("stanno programmando di mettere sotto controllo il mondo intero"), contestò gli accordi di Jalta e pose la tra le più impegnative opere di Solženicyn, Rakovyj korpus (trad. it., Divisione cancro, Milano 1968) e V kruge pervom (trad. it., Nel ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] , X2 = x2, ..., Xn = xn} [1]
qualunque siano n e k interi positivi. Se la legge di probabilità della successione dei numeri aleatori {Xn} è assegnata, una variabilità molto alta, e pertanto la divisione delle unità in blocchi è importante), dall' ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] prevalere quello di Calabria. La II regio nella divisione territoriale di Augusto abbracciava, pertanto, col nome nel 1574, presso il Gardano, raccolta interessante perché formata interamente di musicisti di una stessa regione, anzi della stessa ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] più di argomenti teologici, filosofici e morali (v. la divisione per argomento in Patrol. lat., 33, 1175); I Maurini Questo guardare dall'alto, dal punto di vista dei disegni divini, l'intera distesa dei tempi, le civiltà e i regni, fu l'ardimento ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] della tecnica moderna, così una sempre più larga divisione del lavoro si è andata imponendo in questi proporzionalità (24) sussiste solo per i rispettivi valori di u, v, sulle intere superficie, se essa vale per ogni scelta di u, v). Escluso questo ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] letti a qualche distanza, si usano scale con poche divisioni grosse e pochi numeri ben visibili e si dà all della coppia sarà:
Il valore medio della coppia stessa, in un intero periodo sarà (il valore medio del primo termine è evidentemente nullo ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] 29 luglio 1925 che stabilisce un'assoluta indipendenza e divisione fra borse valori e borse merci, sopprimendo qualsiasi tutela dopo di avere già stabilito la dipendenza.
L'intera disciplina legislativa delle camere di commercio è stata riveduta in ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] in piccoli centri o sparso per la campagna. L'area dell'intero comune dopo l'aggregazione delle Masse, è di kmq. 117, Val di Montone, di Vallerozzi, e dai tre colli venne pure la divisione in terzieri: quello di Città, di S. Martino, di Camollia. Il ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...