Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] grande successo del calcolo dei predicati e della logica simbolica in generale. Il titolo dellavoro di a e b sono due numeri naturali, la loro somma modulo 3 è il resto della divisione intera di a + b per 3): questa somma è uguale a zero se il ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] si distinsero dagli altri più sensibili agglomerati umani per l'articolazione e stratificazione sociale, la divisione dei ruoli e dellavoro, i commerci regolari al posto dei baratti occasionali, la costituzione di eserciti a difesa della comunità ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] biologici l'energia sia necessaria per compiere almeno tre tipi di lavoro: (a) meccanico, che, in breve, è quello impiegato codificano per parti vere e proprie della molecola.
La divisionedel genoma in esoni e introni comporta sistemi enzimatici, ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Adriano
Bernardino Fantini
Nacque a Milano il 6 apr. 1913, in una famiglia di origini bellunesi, da Giulio Cesare e da Alba Mantovani, fratello dello scrittore Dino e nipote di D. [...] B. organizzò, e diresse sino al 1962, la divisione di biologia del Comitato nazionale per l'energia nucleare.
Nel 1962 cui dedicarono una dettagliata appendice dal titolo Organizzazione dellavoro per la genetica delle popolazioni (in La Ricerca ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] binary digit ("cifra binaria"). L'importanza fondamentale dellavoro di Shannon per i successivi sviluppi dell'informatica a metà del Novecento, si iniziò a parlare della stampa come 'quarto potere', facendo riferimento alla classica divisione in tre ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] importante della quale bisogna tener conto nella radioprotezione di lavoratori o di popolazioni esposti a rischio.
e) presentano fenomeni di endomitosi, cioè di divisionedel nucleo non seguita da divisionedel citoplasma, per cui continuano a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] 1741-1811) (Sloan 1979; Larson 1994). Seguendo queste critiche dellavoro di Herder e le discussioni con suoi contemporanei quali Georg della storia passata del mondo e della storia della vita. Una testimonianza di questa divisione è evidente nella ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] teorie e modelli matematici. Benché tale quadro di rigida divisione dei compiti valesse ancora nel 1938-1939, quando Otto analogo a quello delle indagini su vasta scala e dellavoro d'équipe che negli anni Sessanta e Settanta aveva caratterizzato ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] all’informatica, nella sequenziazione del genoma umano e di altri genomi. Il primo passo fu la pubblicazione dellavoro di James D. delle grandi deviazioni.
I processi cellulari, come la divisione, la morte programmata, la risposta a farmaci, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] sostiene che l'insorgenza di nuove specie avviene per divisione di una specie ancestrale, causata principalmente dall'instaurarsi evoluzionistica in modo comprensivo e sistematico.
Alla radice dellavoro sulla teoria gerarchica c'è l'osservazione che ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...