Autore greco del sec. IV d. C., il cui nome è legato ad una particolare edizione degli scritti apostolici (Atti e Lettere). La fece conoscere per il primo L. A. Zaccagni, pubblicando nella sua Collectanea [...] Opera del primo e principale autore sono: 1. i prologhi di generale introduzione; 2. la divisionedel testo chiamano "vescovo di Sulci", e l'Atanasio, a cui dedica il suo lavoro, "vescovo di Alessandria". È fuor di dubbio, da una professione di fede ...
Leggi Tutto
Prescindendo dalla diversità di forma delle foglie che tutte le piante Cormofite presentano in stadî diversi di vegetazione e quindi in regioni diverse del loro fusto (v. foglia), per eterofillia in senso [...] .
Alla prima categoria appartengono piante eterofille per divisione di lavoro, che sui fusti fioriferi portano foglie più o , si hanno notevoli esempî nella Broussonnetia papyrifera o gelso del Giappone e nel Solanum dulcamara delle nostre siepi, che ...
Leggi Tutto
Poeta (Zante 1778 - Turnham Green, presso Londra, 1827). Tra i massimi esponenti della letteratura italiana del neoclassicismo e del primo romanticismo, nella sua produzione si distinguono due linee letterarie [...] in Francia - scontento e amareggiato - ufficiale della divisione italiana che avrebbe dovuto partecipare all'invasione dell' traduzione del Viaggio sentimentale di Yorick di L. Sterne, già cominciata in Francia, e la pubblicò (1813); lavorò, secondo ...
Leggi Tutto
Biologia
Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti da una o più cellule. Il termine c. è stato introdotto in biologia nel 1665 [...] nei metafiti le c., variamente differenziate in rapporto al lavoro cui sono adibite, si associano formando i tessuti, che nei Procarioti consiste nella replicazione del DNA, seguita immediatamente dalla divisione cellulare. Per es., Escherichia coli ...
Leggi Tutto
Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo; è avvertita a distanza varia dal pasto, dapprima nella forma lieve di appetito, poi in quella definita di f., caratterizzata dal desiderio imperioso [...] ha stimato che individui di 25 anni, con moderata attività di lavoro fisico, in clima temperato, necessitano di 3200 kcal (13. di sviluppo la popolazione non dispone del fabbisogno minimo di calorie e ha conservazione e la divisione degli stessi, che ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] dell'Origine delle specie (1859), ma il lavorodel Mendel, benché fosse stato pubblicato un anno è stato il crossing over, che si è invece verificato fra le altre due. Alla prima divisione due cromosomi, aa e b′a′, per es., vanno a un polo e due al ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] composizione del PIL, cui a metà degli anni Novanta contribuiva per il 7% occupando circa il 14% della forza lavoro ( pubblica, informata a principi di governo occidentali: una divisione che andava colmata conformando l'azione politica, interna ed ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] e Narni. A Terni si hanno, inoltre, grandi stabilimenti per la lavorazionedel cotone e della iuta; per il cotone, anche a Spoleto, esso indica quella che fu la sesta regione della divisione augustea dell'Italia. Tale regione abbracciava, oltre all' ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] svolgimento di quasi tutte le attività lavorative, per il tempo libero e per più di metà dell'area di silicio del processore (e quindi del costo) è in realtà destinata a una di calcolo a disposizione (sistemi a divisione di tempo). Inoltre, Unix è in ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] terapeutico, geologico, fisico o chimico.
Una prima divisione potrebbe farsi in base alla temperatura dell'acqua ) a tre judices pedolicorum. Ai Provveditori del comune spettava la vigilanza sui lavori della laguna. Vi erano inoltre gli officiales ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...