E il terzo, in ordine di tempo, dei Profeti maggiori. Fu contemporaneo di Geremia (v.), essendo nato nell'anno 627 a. C., se col Kugler ed altri esegeti si computi il trentesimo anno dell'indicazione cronologica [...] Egitto.
Il libro. - L'opera letteraria di E. comprende nella divisione attuale 48 capitoli. Come le altre opere profetiche, il libro di E al re babilonese il saccheggio dell'Egitto come compenso dellavoro fatto per Iahvè contro Tiro: "tutte le teste ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] è chiamato ad essere guida di un grande movimento dellavoro.Sentiamo d'essere il grande movimento socialista nuovo, oltre 200 i feriti. Nell'aprile 1945 agivano in Piemonte 12 divisioni "Giustizia e Libertà", per un complesso di 10.000 uomini. ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] divisione, per possessi e per imprese, delle terre; lo studio delle condizioni di abitabilità del - tra le persone economiche del proprietario fondiario, del proprietario dei capitali d'esercizio, dellavoratore, del direttore, dell'imprenditore - ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] serie difficoltà al settore ma anche e soprattutto ha provocato forme di rilocalizzazione secondo una nuova divisione internazionale dellavoro.
Nel corso degli anni Ottanta va registrato il maggiore peso assunto nel ciclo produttivo dai paesi ...
Leggi Tutto
In agraria è quella parte della tecnica che riguarda l'arte di far crescere le piante per ottenerne i prodotti, o comunque l'utilità che possono dare. La parola coltivazione ha significato più ristretto [...] 'impiego delle macchine e più largo il campo d'applicazione che può avere l'organizzazione economica dellavoro umano (divisione, specializzazione); migliori e più vantaggiosi rapporti esterni per quanto riguarda l'acquisto di certi mezzi produttivi ...
Leggi Tutto
Poeta persiano del sec. IV dell'ègira (X-XI d. C.). I dati biografici, abbondanti nella tradizione storico-letteraria persiana, sono spesso in contraddizione fra loro e con le notizie ricavabili dall'opera [...] gli costò, a quanto egli afferma, 30 o 35 anni di lavoro, e che nella sua forma definitiva fu da lui presentato a Ghaznah fabbro Kāveh e dall'eroe Ferīdūn, che ascende al trono. La divisionedel regno fatta da questo fra i suoi tre figli, Salm, Tūr ...
Leggi Tutto
Nome col quale gli antichi Greci designavano la divinità che reputavano regnare su tutte le regioni dell'oltretomba; chiamata spesso anche Plutone (Πλούτων) o Giove sotterraneo (Ζεὺς καταχϑόνιος). Figlio [...] alla lotta contro i Titani; e, dopo la vittoria, nella divisionedel mondo fra i tre fratelli, la sorte gli assegnò il sotterra come una divinità benefica inquantoché ai vivi favorisce il lavoro dei campi e la vegetazione delle semente ed elargisce ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] economia mondiale è avvalorata dalle dimensioni raggiunte dal relativo mercato dellavoro pari a poco meno di 60 milioni di persone, e gestione industriale. Successivamente, nell’estate del 2013, la divisione Aeronautica di Avio è stata ceduta al ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, situata a 774 m. s. m. nel cantone dello stesso nome; è capoluogo delle Inner Rhoden. Ha 5200 ab., è bagnata dal Sitter e gode d'un clima eguale, ma freddo, con una temperatura media [...] il ricovero dei pastori e per la lavorazionedel latte. Secondo i dati del più recente Statistisches Jahrbuch der Schweiz, la qua e al di là della Sitter, fu sostituita la divisionedel paese nei tre distretti "Regione posteriore" (Hinterland), al di ...
Leggi Tutto
. Storia dflla Chiesa. - La Curia Romana è il complesso di tutti i dicasteri di cui si vale il papa in via ordinaria per trattare gli affari che riguardano la Chiesa cattolica. Non è quindi da confondersi [...] la divisione dei dicasteri della S. Sede in congregazioni, tribunali e uffici, quale si ha nella riforma di Sisto V, assegna a ciascuno i limiti della propria competenza, indicandone la speciale procedura e distribuendo equamente la mole dellavoro ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...