INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] anche di comporli attraverso la sentenza della Magistratura dellavoro, l'ordinanza corporativa, il regolamento professionale. Trova all'usura nelle legislazioni precedenti. La netta divisione in classi, caratteristica dell'età bizantina, serve ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] orale è occupata dalla lingua, la quale, oltre a essere sede del senso del gusto, è, talvolta, organo di presa degli alimenti, come nella della propria esistenza. Talvolta ha luogo una divisione di lavoro, come in quei Roditori (marmotte, Cynomis) ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] l'intensità dellavoro, che differisce notevolmente. I dati comunemente esposti come espressione del rendimento dellavoratore non misurano determinare una normale divisione dei mercati fra i paesi esportatori.
La crisi del mercato del carbone. - ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] che si presentano giornalmente all'orizzonte dello studio dellavoro, delle ricerche, delle intraprese; e queste mente alla buona disposizione dei volumi. Dovrà mettere d'accordo la divisione per materia con l'uniformità dei formati. Necessaria è la ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] decreto ha infatti stabilito che la spesa per l'esecuzione dei lavori di sistemazione dei corsi d'acqua di pianura sia così definitivo costipamento.
Lo studio del canale diversivo delle acque torbide, e della divisionedel territorio in vasche o ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] l'assemblea di uomini dediti ai tre grandi rami dellavoro, cioè l'industria rurale, l'industria cittadina il sistema più semplice di rappresentanza proporzionale, cioè la divisione successiva della cifra elettorale di ciascuna lista per i numeri ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] del Fabroni; i Secoli della letteratura italiana, commentario ragionato, del Corniani, che procede per biografie.
Ma se la stessa divisione per una parte il perfezionarsi del metodo critico, della ricerca delle fonti, dellavoro filologico in tutti i ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] Taliercio, direttore del Petrolchimico a Porto Marghera; il 1° giugno, a Milano, il direttore dell'organizzazione dellavoro all'Alfa Romeo soggettive e responsabilità oggettive, si affermava una divisione manichea tra il bene, cioè l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] gli elementi della cultura catalana e l'organizzazione dellavoro scientifico in genere. Comprende varie sezioni, prima tra Rodano all'Ebro, da Tolosa a Barcellona. In base alla divisione dell'impero fatta da Ludovico il Pio con l'Ordinatio dell' ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] a Zea e a Eniade, ma da muri pieni; c'era inoltre una divisione in due piani, in modo che i magazzini, le σκευοϑήκαι, i ταμιεῖα da un vantaggio effettivo valutato in migliore rendimento economico dellavoro, anche se distribuite in un lungo numero d' ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...