LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] di 2 batterie cannoni e 1 batteria obici). La divisione tecnica è costituita dalle truppe non indivisionate, ad eccezione modo di vestire e nelle tendenze conservatrici della casa e dellavoro manuale.
Quasi sola caratteristica tra le usanze nuziali è ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] 489), sull'orario giornaliero di lavoro (r. decr. legge 15 marzo 1923, n. 692), sull'igiene dellavoro nelle fabbriche (regol. 14 aprile 'ordine giuridico sociale (polizia giudiziaria); 4. divisione frontiera e trasporti, che si occupa della polizia ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] Antille cosiddette "neutrali", che, nella divisione fatta col trattato del 1783, erano state riconosciute alla Francia, una trasformazione profonda dei suoi ordinamenti economici (regime dellavoro, nelle colonie di piantagione in ispecie; regime ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] e di ferro che si estraggono da questi monti, si lavorano nelle grandiose officine di Winnweiler.
Dalla regione che descriviamo non sempre minacciate, fu affidata a margravî. Dopo la divisionedel regno franco, il primo re dei Franchi orientali, ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] domus organaria. Il somiere, più razionalmente disposto per la divisionedel vento, era fuso completamente in rame. Le stecche sotto organi di S. Marco a Venezia. Un maestro Laurentio ab Organis lavora a Padova nel 1361 e a Treviso nel 1363-64; frate ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] . Al primo posto è stata per lungo tempo l'India. Altre produzioni agricole derivano invece dalla divisione capitalistica internazionale dellavoro, ed essendo dunque prodotte per i paesi sviluppati vengono esportate in misura maggiore o minore. La ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] tale dimostrazione o perché credeva che le lacune dellavoro di Drach potessero essere colmate facilmente. Nella sia chiuso rispetto all'addizione, alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione, e cioè che l'insieme S sia un campo. Abbiamo ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] numero di giri n del tamburo durante lo sviluppo dellavoro totale (PH kgm.) sarà n = H : π (D + d), se D è il diametro del tamburo e d quello dal mattutino a compieta esse indicarono le sette divisionidel giorno vero, ossia dall'alba al tramonto. ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] determinare lo spostamento dell'armatura, verso la posizione di lavoro, seguita dall'intensità della corrente con cui l'armatura moderni si trova che essi sono basati sulla divisionedel tempo in intervalli uguali o multipli di un intervallo ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] fu inoltre una maggiore internazionalizzazione del dibattito: a una divisione sulla base dei luoghi e dei Haiti) di L. Cantet, già fattosi conoscere con due opere sul mondo dellavoro, Ressources humaines (1999; Risorse umane) e l'ottimo L'emploi du ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...