(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] opuscolo al riguardo (v. Bibl.). Nella 3ª edizione di questo lavoro egli nota già che il luogo di posizione da lui scoperto all'indice portato dall'alidada, zero d'un verniero a
Le divisionidel lembo sono di 10′ in 10′, perciò l'approssimazione data ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] costituzione dello stato messicano il calpollec, o capo del calpulli, aveva iniziato la divisionedel terreno tra le famiglie cui spettava tale diritto a condizione che lo lavorassero e trasmettessero ai loro successori; qualora esse s'estinguessero ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] di una metà del campo, designata dal concedente stesso in seguito alla divisionedel campo effettuata nel è pagata di solito posticipatamente. Se l'operaio non si presenta al lavoro o l'abbandona, si procede secondo la legge ed egli ci rimette ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] i metodi d'insegnamento. Il principio della cosiddetta scuola dellavoro, che si prefigge la massima indipendenza dell'alunno, , come reggente, tutti i territori tedeschi sorti dalle divisionidel 1379 e del 1411. Ma egli, sebbene eletto anche re dei ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , stabilendosi come linea di divisione il meridiano a 370 leghe a ovest delle isole del Capo Verde e lasciandosi agli il ruralismo, il Mandarim (1879), arguta favola in lode dellavoro, i saggi magistrali delle Notas contemporaneas (postumo), i Contos ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] esistenza di un fitto caseggiato. Per quanto la semplicità dellavoro nella roccia per lo più non porti con sé di Ellade fu unito a quello del Peloponneso; nel XII sotto i Comneni, si procedette alla divisione delle grandi provincie e Atene con ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] isolate completamente fra loro, né in uno stato tale di divisione da essere atte alla formazione del foglio di carta. Devono quindi essere ancora sottoposte a un'ulteriore lavorazione meccanica, cioè alla raffinazione (v. oltre).
Le mezze paste ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] alla umana, questa quadruplice divisione non ha alcuna applicazione. Infatti la divisionedel Perù in grandi regioni associare l'argento al mercurio nel campo dellavoro (mita dell'argento e mita del mercurio) non meno che in quello economico ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] Anche Girolamo dichiara più volte di avere attinto a quest'ultima per i suoi lavori. Egli ci fa sapere che i due successori di Eusebio sul trono di pubbliche di Roma e contempla la triplice divisionedel personale in curatores, antiquarii e custodes; ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] nel "landsturm".
Con le truppe attive sono state costituite tre divisioni: due dello Jütland, con i comandi in sede a Senderborg e sono via via sostituiti dai mederni. La maggior parte dellavoro era una volta nelle mani della massaia; essa doveva ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...