INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] lavoro politico del de Lattre, che accrebbe le responsabilità dei tre stati associati del Vietnam, del Laos e del prima importante offensiva contro il Vietnam Meridionale, nel Laos, con due divisioni, e forti nuclei di rinforzi (in tutto fra i 30 e ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] popolazione. Causate dallo scarto demografico fra Nord e Sud (nei paesi del T.M. vivono i tre quarti circa della popolazione mondiale, che l'impronta lasciata nell'economia dalla divisione internazionale dellavoro di origine coloniale, che relega i ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] spinte socioeconomiche.
Tali spinte possono essere individuate come segue: a) la divisione internazionale dellavoro, che vede da un lato i paesi del Terzo Mondo, tradizionali esportatori di pelle grezza, diventare progressivamente depositari delle ...
Leggi Tutto
. Famiglia di astronomi e geodeti, di origine italiana, trasferitasi in Francia.
Il capostipite Gian Domenico nacque l'anno 1625 a Perinaldo (Imperia). Affidato ancor bambino alle cure d'uno zio materno, [...] fatica. A Parigi scoperse quattro satelliti di Saturno e quella divisione scura dell'anello che porta il suo nome. Ma la gli auspici dell'Accademia alla quale spettava del resto l'iniziativa e il patrocinio dellavoro. La celebre carta, che inizia l ...
Leggi Tutto
Fra le conseguenze che le due guerre mondiali, combattute in un solo trentennio, hanno avuto sulla economia e sulla politica economica degli Stati europei vi è una differenza profonda: la guerra 1914-18 [...] Olanda, del Belgio, del Lussemburgo, riunitisi a Londra, si trovarono d'accordo circa la necessità di sopprimere ogni divisione economica delle forze di lavoro.
Quello che non si era ottenuto, o si era ottenuto in misura del tutto insufficiente con ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] mondiale, e con la grande attività del regime fascista ha sensibilmente migliorato sia la qualità del naviglio (rinnovamento del materiale), sia l'organizzazione armatoriale (accentramento e divisione di lavoro per il traffico passeggeri: v. italia ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] poeti spontanei e veramente grandi.
8. Segue il periodo (420-590) della divisione tra N. e S. A sud si succedono quattro piccole dinastie, i l'inizio dellavoro dei campi con un solco scavato dall'imperatore in un campo sacro al Signore del cielo. In ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] 80.000 (1 : 40.000 per le minute originali); il lavoro, terminato nel 1864, era pari allora, per eccellenza, alla carta al Gran S. Bernardo. Ma i tentativi di una triplice divisionedel grande arco alpino sono pure molto vecchi (Pinkerton, 1811; ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] i Chocó del Darien, che non riconoscono l'autorità di alcun capo.
Per l'analisi delle forme sociali e della loro distribuzione manchiamo di lavori comparativi e comprensivi. Fuori delle tribù più primitive, è o era comune la divisione della tribù ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] fra le diverse imprese, la specializzazione di queste secondo il tipo del cotone sodo lavorato, la divisione fra imprese diverse dei diversi rami della lavorazione (la rifinatura è generalmente compiuta da ditte specializzate) con conseguente ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...