L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] sue piccole varianti, abbia servito ai due usi, esige un'altra divisione. La più pratica perciò è quella che divide le armi in il "segno del maestro", sopra ogni singolo pezzo, a garanzia della perfezione dellavoro e della resistenza del metallo; la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] generale.
Il territorio è suddiviso in: 4 regioni di divisione (del sud, ovest, est, nord), regione della brigata dell' lavoratori (legge del 17 giugno 1916); limitazione della durata dellavoro quotidiano a otto ore, specialmente per i lavoratori ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Nel 1873 Berthelot enunciò il suo famoso principio dellavoro massimo secondo il quale si prendeva come una pinza) in basso. Introdotto il liquido si porta questo allo zero (divisione più alta), poi si apre il rubinetto e si fa discendere il liquido ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] industrie; l'11,1% era dedito al commercio; il 9,1% a lavori casalinghi; l'8,6% alla marina mercantile e ai trasporti.
L'area 'istituzione di funzionarî reali (sysselmenn), e la divisionedel paese in distretti amministrativi (fylke). Il paese fu ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] luoghi per lo spettacolo a volte aboliscono la divisione canonica fra palcoscenico e platea; oppure si Odin Teatret. Un altro esempio sono le trasmutazioni e le ripercussioni dellavoro di Grotowski dentro il t. e poi nella ricerca sull'azione ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] , siano a fuoco. Se, una volta messo a fuoco un punto del soggetto, di tutti gli altri punti che dànno un'immagine nitida il in seno al gruppo vi è una certa divisione di lavoro: le Ernemann Werke producono principalmente apparecchi cinematografici, ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] de Fermat fin dal 1638, e fu da lui esposto in un lavoro pubblicato nel 1679, ma probabilmente scritto nel 1650. Un metodo analogo e alla quale, nell'aspetto algebrico, si riduce la divisionedel cerchio in n parti eguali, ha pure per coefficienti ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] negl'intervalli, distinguendo con diverso colore o numero di capi le divisioni di 5 in 5, o di 2 in 2 metri. La genere, ci si riferisce quando si parla di ordinamento dellavoro portuale.
Le normali operazioni richieste dal traffico si ripartiscono ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] alle proprie esigenze commerciali ma anche alle istanze del mondo dellavoro e dell'utenza. L'industria edilizia non può quelle razionaliste degli anni Trenta (vedi gli studi del Klein) con rigida divisione in "camere" e separazione tra le zone ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] , possono esser costretti a lavorare, ma non gratuitamente. A parte i lucri dellavoro, è garantito ai prigionieri il reale). Ha luogo con atto del comando delle truppe, quando il territorio di una divisione o di una sottodivisione militare, o ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...