Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] al 6,1%. Per quel che concerne la divisione settoriale del lavoro, la quota dell’agricoltura si .
Nel 1992, dopo 15 anni, il ritorno dei laburisti alla guida del paese con un governo guidato misure per sottrarre alcuni poteri alla Corte Suprema e ...
Leggi Tutto
Impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III. Oltre che una realtà territoriale [...] più nominale per l’enuclearsi delle signorie e poi dei principati, e per la politica papale di alternative Massimiliano I cercò di accentrare i poteri (Dieta di Worms, 1495), ma con la pace di Augusta. La divisione dell’eredità di Carlo V riconfermò ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] e questa scarpata attraverso il centro dell'Inghilterra crea una divisione storica di grande importanza. A SE. sopra le rocce , il Parliament Act del 1911, che ha ridotto i poteri della Camera dei lord, lo Statuto di Westminster del 1931, che ha ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] moneta caratteristica dei Merovingi fino alla loro scomparsa, nonostante la divisione in regni ostili fra loro e l'uso dei popoli dell dove lo stato non aveva mai abdicato totalmente di fronte ai poteri locali e dov'esso riacquista a poco a poco, tra ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] tra loro complementari) consentendo di portare la divisione del lavoro fino al massimo grado di specializzazione dalla tradizionale filosofia liberistica alla crescente responsabilizzazione dei pubblici poteri è del tutto recente e tuttora allo ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] sono troppo scarse per poter tentare la cerealicoltura, sono incontrastato dominio dei Curdi e dei Turkmeni, dediti all genio, 1 battaglione collegamenti, 1 battaglione automobilisti. La divisione di fanteria è costituita da 3 reggimenti di fanteria e ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] sempre, chi più chi meno, questo primato con tutti i poteri e privilegi che ne derivano, resistendo ad ogni tentativo di al papa come supremo gerarca e vescovo dei vescovi: a) l'erezione, la divisione, l'unione e la soppressione delle diocesi ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] più complesse, fino a una scena di trasmissione deipoteri che mostra molti personaggi al capezzale del vescovo Portal of Saint-Anne at Notre Dame de Paris and the Iconography of the Division of the Powers in the Early Middle Ages, JWCI 32, 1969, pp. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] il tasso di cambio. Ma il cambio esprime il rapporto deipoteri d'acquisto di due unità monetarie in termini delle merci che così: in diversi importanti casi le nuove forme di divisione internazionale del lavoro hanno luogo nell'ambito di grandi ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione, da un lato, e quella della [...] .
Malgrado gli accordi prevedessero la conferma dello status quo della divisione del Vietnam in due stati, il Nord invase il Sud socialista. Del resto, pur attuando una separazione deipoteri, il Partito comunista ha mantenuto un ruolo chiave ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...