Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] pp. 281-318; v. Wright, 1993), resta decisiva la svolta impressa da Braidwood allo studio con banchine lungo le pareti) e specifico (tessitura e altro), quando esso è tale da lasciare tracce precise.
La struttura sociale
La famiglia e la divisione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] 'eccezione a questa regola, come, del resto, la maggior parte delle abbazie del clero , come pure i modelli di divisione testuale dei manoscritti, possono essere Italia nel 1327, Ludovico IV reclutò ‒ con l'aiuto di alcuni studiosi, tra cui Marsilio ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] di particolare interesse in quanto riflette l'effettiva divisione del lavoro nella società indiana antica.
Altri con sterco di capra o di vacca oppure con residui vegetali in decomposizione; una volta svolte queste operazioni, nel campo deve restare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] in forma organica, con un testo di commento ai singoli progetti e attraverso divisioni e raggruppamenti effettuati in e, mettendosi al servizio del Moro, si trasferì a Milano. Vi restò quasi vent’anni, fino al 1499, quando, caduti gli Sforza, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] della filosofia (Filone, De congressu eruditionis gratia, 12-24). Del resto, la filosofia era alla base di tutte le arti perché aveva filosofia in fisica, etica e logica (con, naturalmente, le divisioni di queste ultime). Le definizioni delle sette ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] doveva poterli leggere. Purtroppo non resta alcuna attestazione di questo genere aree e dei volumi, la divisione delle proprietà e il rilievo qualificati tra gli scribi di professione si cimentavano con la letteratura in forma scritta. Alcuni re, ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] coltre di accademismo decorativo, che del resto il museo condivideva con tanti altri temi e tipi dell'architettura monumento stesso e non da una consolidata erudizione), sia la divisione in classi. Nella sua opera i monumenti esposti erano di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] lignee, di forma rettangolare con angoli arrotondati: un esempio particolare viene da Trappendal nello Jütland, dove i resti di una casa di oltre 200 m² di superficie sono stati rinvenuti al di sotto di un tumulo; la divisione trasversale in tre ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] tra il Nord e il Sud, mentre in Belgio la divisione più evidente è tra le popolazioni di lingua francese e fiamminga borghesia come nel resto del Regno Unito.
Il rapporto storico fra sport e identità etnica si intreccia fortemente con le moderne ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] , in cui il conflitto è riconducibile alla generica divisione tra destra e sinistra o, comunque, a poche peso che al resto della popolazione.
Anche in questo caso, quindi, come nella versione più semplice del modello con voto probabilistico, ciò ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...