Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] , è dunque pari al 2,2%, tuttavia con un decremento dello 0,5% nel decennio più 'attenuazione del divario fra l'area romana e il resto della regione: a fronte di un valore relativo di Abruzzo.
Per quanto concerne la divisione settoriale del lavoro, al ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] 1948). A livelli più elevati l'insegnamento è impartito in tagalog o in inglese.
Il cattolicesimo romano resta la religione della massima parte dei Filippini, con 31.170.000 seguaci nel 1970 (su 36.684.000 ab.), ossia l'85%, nonostante la presenza ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] fu sospesa in data 1° gennaio 1936 e sostituita con una nuova divisione in 10 oblasti, per l'aggiunta dei nuovi oblasti Gli successero Andrea Ljapčev, che restò al potere fino al 1931, e Nicola Mušanov, che vi restò fino al 1934, ambedue democratici. ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] 500.000 t annue, e che deve essere integrato con 200.000 t importate dall'estero. Si stima La debolezza delle istituzioni risultava del resto evidente anche dal precario controllo del da anni impedita dalla divisione della città in zone controllate ...
Leggi Tutto
ZOLDO, Valle di (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Morandini
Tra le vallate alpine più caratteristiche e pittoresche, anche se poco conosciute, è certamente questa che forma il bacino imbrifero di uno dei maggiori [...] strettissima, è tale da convalidare questa divisione.
I monti che formano il la valle comincia ad approfondirsi, pur restando larga e riccamente vestita di boschi e Maè, tenendosi molto alta sul letto, con pendenze leggiere da prima, più forti poi ...
Leggi Tutto
Storia (p. 674). - Dopo il 1933 l'autonomismo alsaziano fu affiancato da altre organizzazioni politiche di diretta ispirazione tedesca. Cominciò a circolare in A. una quantità strabocchevole di opuscoli, [...] . Due corpi d'armata francesi, con una felice azione combinata, rastrellarono tutto il resto del territorio alsaziano, cosicché, alla fine di dicembre, il maresciallo K. von Rundstedt con circa 13 divisioni (2 delle quali corazzate) tentò un forte ...
Leggi Tutto
Genova
GGiovanna Petti Balbi
La prima metà del Duecento è una fase cruciale per la storia di Genova: il comune non ha ancora raggiunto uno stabile assetto istituzionale, non è stato in grado di sottomettere [...] conferma o alla concessione di privilegi nel Regno, come del resto nel nuovo diploma dell'ottobre 1220. Ed è invece proprio limitati però all'ambito tirrenico. Con Venezia era invece intervenuta una tacita divisione delle zone d'influenza in Oriente, ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] sunnite. L’esercito nazionale, del resto, ha evitato di prendere apertamente posizione nuovi episodi di violenza, generati da scontri con le truppe israeliane al confine tra Libano e ratificava de facto la divisione comunitaria della gestione politica ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] con il movimento sionista e con l’autorità coloniale britannica), ma anche intorno a singole personalità o famiglie. Per esempio, i partiti spesso riflettevano la divisione sunniti (97%) e per il resto cristiani. Sono presenti varie confessioni ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] oggi nelle divisioni politiche e culturali esistenti tra le regioni anglofone (quelle al confine occidentale con la Nigeria, che reclamano maggior decentramento e sono attraversate da movimenti secessionisti) e il resto del ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...