HOUGUE, La
Insenatura nella costa nord-orientale del Cotentin (Normandia), in fondo alla quale sorge il centro di SaintVaast-la-Hougue (2000 ab.).
Battaglia navale. - Presso La Hougue, dal 19 al 23 maggio [...] nella rada di Brest a causa del vento, aveva preso il mare con l'ordine di combattere ad ogni costo, non fu possibile avvertire l tagliava e aggirava l'ultima divisione della retroguardia francese. Il resto di questa, lasciata relativamente libera ...
Leggi Tutto
POMERANIA (XXVII, p. 793)
Riccardo RICCARDI
Silvio FLIRLANI
Con lo spostamento del confine occidentale della Polonia all'Oder e alla Nisa Occidentale, la massima parte della Pomerania tedesca è entrata [...] -est, è stato dato al voivodato di Danzica, e col resto è stato costituito il voivodato di Stettino, che, peraltro, comprende Nella nuova divisione amministrativa della Polonia è chiamato della Pomerania (Pomorskie) un voivodato formato con la parte ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] dagli stati cristiani del Nord della penisola a tutto il resto dell'Europa cristiana.
Le traduzioni furono di cruciale importanza per College di Oxford, ne convertì una versione condivisione temporale in sessantesimi in tavole ordinate secondo ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] rivelato l'esistenza di una vera e propria città conresti di terraglie islamiche e cinesi. Kilwa e Mogadiscio, secolo. È difficile tuttavia far rientrare in questo schema tripartito di divisione dei secoli la storia del mare che bagna l'India, l' ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] nel 1911 resta ancora la con alcune dimostrazioni riprese da Plinio), il reticolo delle coordinate geografiche e la determinazione delle zone climatiche (cioè zone di uguale latitudine geografica), terremoti e vulcanismo, come anche la divisione ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] sminuire la figura di Costanzo, eretico in quanto ariano.
Del resto, è proprio sotto Costanzo che si svolge il viaggio di , l’epica nazionale sasanide attribuisce la divisione del mondo ai tre figli di Feridun, con la formazione dei regni dell’Eran, ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] Essi costruiscono simboli, riti, modalità di divisione del lavoro tra i membri della società . Molti studiosi associano del resto l'origine della città a di città a partire dal XVI secolo, e la nascita con ciò di un nuovo tipo di città: la città di ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] 13) e si conclude con un neutro «specchio statistico» debitamente ripartito in base alle «divisioni politiche», dal quale risulta una Per loro, l’Italia si fermava alla Toscana e il resto era tutto da «riscattare»; la povertà dilagava e si imponeva ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] con il Ministero degli Esteri e che contò sul supporto logistico della Divisione antartica neozelandese (New Zealand Antarctic Division m2 di laboratori e locali logistici collegati via cavo con il resto del mondo. Nel maggio 1997 è stato avviato un ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] dell’Ottocento, è già riscontrabile una netta divisione socio-economica della città, con il settore occidentale trasformato in un luogo una città favorita dai poteri pubblici a scapito del resto del paese. Non sorprende dunque che, durante la ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...