Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] completamento di tale Convenzione con un adeguato regime di verifiche resta un importante obiettivo per la coreana è divisa dal 38° parallelo in due stati: una divisione che è conseguenza della Seconda guerra mondiale (precedentemente era occupata ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] la speranza di vita deve essere forzatamente bassa: per esempio, con n e m pari al 40‰, la speranza di vita deve non permettono né divisione del lavoro, essere potenti leve di sviluppo sociale. Ma restano gli enormi problemi posti da una crescita che ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] welfare meno generosa, sia se confrontata con la spesa nelle altre componenti del welfare, sia rispetto al resto d’Europa.
La carenza del governi locali al governo nazionale, superando inoltre la divisione tra residenti in aree urbane e rurali, e ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] Oggi, come in passato, diamo per scontato alcune divisioni dello spazio geografico e politico globale. Siamo soliti identificare americane nel resto del mondo - tanto sul piano economico quanto su quello politico e militare - non si scontra con i ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] inserita nel quadro europeo. Conscio delle possibili divisioni interne alla sinistra, Hollande ha insistito sul di sostenere l’Unione Europea (Eu) nelle sue relazioni con il resto del mondo.
In seguito alle riforme istituzionali del Trattato di ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] oggi alla base di quella coreana. Nello stesso periodo nel resto della Corea si formarono tre confederazioni tribali, Mahan, Chinan e soltanto con la fine della guerra e con la sconfitta del Giappone, ma questa si accompagnò alla sua divisione in ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] da sé che non era affatto escluso un incontro con il gruppetto di accompagnatori di Romano Prodi, fra del cuore’ della CGIL contro il resto del mondo, per capire che ‘il in quattro quartieri, corrispondenti alla divisione della città secondo il cardo e ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] nottambuli; i quali del resto coltivano la propria socialità in locali dove il design sofisticato si coniuga con la ricerca di nuove forme comunicazione, dall'altro, hanno modificato le linee della divisione del lavoro (tra imprese, tra territori, tra ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] per l’Africa in un Consiglio di sicurezza delle Un riformato resta un sogno. La Nigeria mette sul tavolo la negrità e i parte, le divisioni etniche, regionali e religiose già causa della guerra del Biafra, rientrata con lacerazioni difficili da ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] all’Ebro, da Tolosa a Barcellona. In base alla divisione dell’impero fatta da Ludovico il Pio con l’Ordinatio dell’817, la Marca fu a sua l’una dall’altra di circa 10 metri. Ne restano ancora grandi tratti, conservati in quasi tutta l’altezza ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...