A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] determinante da un istintivo collegamento… che ha portato a interpretare la parola in questione come ‘folle imprecazione contro la divinità, che degrada l’uomo al livello di una bestia’». Inoltre può esserci stato «un meccanismo simile a quello della ...
Leggi Tutto
Molti genitori seguono l’istinto irrefrenabile di dare un nome al nascituro prima che venga al mondo. A loro insaputa, imitano le divinità demiurgiche che creano e nominano in un atto unico e inscindibile: [...] dalla Bibbia alla mitologia delle isole pol ...
Leggi Tutto
È stato James Douglas Morrison, il Re Lucertola, Jim Morrison, Mr Mojo, il ‘demone vestito di pelle nera’ – e via dicendo con tutto quel che di epitetico serve per una divinità del rock – a cantare “Can [...] you find me soft asylum?” ‘Puoi trovarmi un mo ...
Leggi Tutto
divinita
divinità s. f. [dal lat. divinĭtas -atis]. – 1. L’esser divino; essenza, natura divina: ammettere, riconoscere, negare la d., credere nella d. di Gesù Cristo. In senso fig., raro, qualità di ciò che si predica divino per eccellenza...
divinare
v. tr. [dal lat. divinare, der. di divinus nel senso di «ispirato dalla divinità, profetico» e come sost. «indovino, profeta»], letter. – Presagire il futuro, per ispirazione divina, per arte magica o per potenza d’intuizione: d....
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
FLUVIALI, divinità
H. Sichtermann
Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi locali; sebbene legato alla località, il loro culto aveva grande...