Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] la fonte del sanguinamento. L'esecuzione della colonscopia va inoltre assolutamente evitata in caso di colite fulminante o diverticolite acuta grave e di diagnosi o sospetto di perforazione, quando i rischi per il paziente non siano controbilanciati ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] 'assenza totale o parziale della membrana sierosa che riveste il cuore o dalla presenza di uno o più diverticoli. La patologia acquisita è rappresentata essenzialmente dalle pericarditi, cioè da processi infiammatori, acuti o cronici, che riconoscono ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] può essere captato dalla mucosa ectopica attiva, come avviene fisiologicamente per la mucosa dello stomaco. La presenza del diverticolo di Meckel è rilevata, mediante la registrazione di immagini sequenziali per circa un'ora, sotto forma di un'area ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] Lesioni similari del duodeno e del digiuno sono responsabili di malassorbimento. A livello del colon si rinvengono ampi diverticoli da atrofia muscolare con coprostasi. La fibrosi polmonare è diffusa, cioè alveolare, peribronchiale e perivascolare, e ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] sostegno rivestite da cellule laminari, denominate meningoteliociti, che sono congiunte tra loro da contatti intercellulari specializzati. Diverticoli, denominati villi, e granulazioni aracnoidee penetrano entro le vene e i seni venosi della dura e ...
Leggi Tutto
diverticolite
s. f. [der. di diverticolo]. – Nel linguaggio medico, infiammazione di un diverticolo favorita dal ristagno del materiale di secrezione o di passaggio.