TENSORIALE, ALGEBRA e ANALISI
Dionigi Galletto
Il calcolo t., sinonimo di calcolo differenziale assoluto (v. differenziale assoluto, calcolo, XII, p. 796; tensore, XXXIII, p. 497), i cui fondamenti [...] Wp sia priva di bordo (∂Wp vuota), ecc., e che include come casi particolari, tra l'altro, i teoremi del rotore, della divergenza, del gradiente, ecc. (v. vettore, XXXV, p. 279, e vettoriale, campo, App. I, p. 1125) dell'ordinario calcolo vettoriale ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] . Questo ragionamento si può estendere a tutti i ruoli di una specie, e allora diventa chiaro il concetto della divergenza cui vanno incontro le specie competitrici.
La totalità dei ruoli che ogni specie svolge in una certa area costituisce la ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] disponibilità, le quali avrebbero dovuto, nell'incertezza, restare investite in impieghi di pronta liquidità.
Questa divergenza fra le esigenze, spesso inconsapevoli, dei depositanti e le necessità inderogabili dell'organismo produttivo nazionale ...
Leggi Tutto
TRINITÀ
Enrico ROSA
Umberto GNOLI
. 1. Questo termine nel linguaggio cristiano e conforme alla teologia cattolica, riferendosi cioè a Dio uno nell'Essenza (Essere assoluto, natura, sostanza) e trino [...] , nominatamente S. Tommaso d'Aquino, S. Bonaventura di Bagnoregio, Duns Scoto e i loro discepoli, sebbene con qualche divergenza su punti secondarî (secondo un più o meno stretto "augustinismo" o aristotelismo), non essendo l'analisi o spiegazione ...
Leggi Tutto
GLUCK, Christoph Willibald
Gastone ROSSI-DORIA
Compositore, nato da Alexander il 2 luglio 1714 ad Erasbach presso Berching (Palatinato), morto a Vienna il 15 novembre 1787. Ancor bambino fu condotto [...] musica alla poesia" la quale finisce per risolversi proprio in totale riespressione della poesia nella musica; e quivi la divergenza tra il dramma musicale gluckiano e la metastasiana ghirlanda di musiche e di poesie, cui s'informeranno le norme poi ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] invocato chiama in causa la continua formazione di nuova crosta osservata lungo le dorsali mediane, con movimento di divergenza a partire dalla linea di emissione del materiale; movimento compensato da una discesa delle placche oceaniche lungo le ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] adeguatamente la minoranza stessa e che, comunque, non potesse rappresentare una definitiva soluzione del problema.
A causa della divergenza insorta con l'Austria, si ebbero tra questa e il nostro paese vari contatti politici e diplomatici; ma ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] stellare o radiale (fig. 1), triangolare (fig. 2), a piste tangenziali (fig. 3), a piste parallele (fig. 2), a piste divergenti.
Il numero delle piste può essere accresciuto per successivi ampliamenti com'è indicato nello schema della fig. 4.
Piste o ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] nell'ambiente esterno), grazie all'azione di un enzima codificato dal gene b, originatosi per duplicazione e successiva divergenza dal gene a. Attraverso questi passaggi la via metabolica sarebbe stata costruita come una scala, per acquisizione ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] che in tutta l'antica letteratura ebraica non si ha la minima traccia di vero dramma, e che le molte divergenze e i moltissimi sottintesi scenici che portano con sé queste sceneggiature le rendono quanto mai improbabili.
Non mancano infine anche ...
Leggi Tutto
divergenza
divergènza s. f. [der. di divergere]. – 1. Il divergere, condizione o proprietà di esser divergente: d. di due semirette; d. di raggi luminosi. In partic.: a. In meteorologia, deflusso orizzontale di aria in tutte le direzioni,...
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...