Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] , ma le osservazioni delle caratteristiche dell'emissione nelle loro vicinanze portano a pensare che il campo sia aperto e divergente (v. Hundhausen, 1977). Si ritiene comunemente che le linee di flusso delle particelle e quelle del campo divergano ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] ricostruzione, che tenga conto dei diversi contesti normativi di riferimento, così da determinare una elaborazione diversificata, non divergente, ma in termini di autonomia reciproca (De Vero, G., La circostanza aggravante, cit., 47). È evidente che ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] che per vari motivi (preesistenze architettoniche, conformazione del terreno) è impostato su un asse lievemente, ma chiaramente divergente sia rispetto all’asse del bloc-forum, sia rispetto al reticolo del piano urbanistico. Era qui un importante ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] si è registrata la formulazione dell’accusa di omicidio volontario nei casi in cui la condotta di guida risultava notevolmente divergente da una “ordinaria” misura di colpa. Si è aperto così il campo di battaglia maggiormente guerreggiato, poiché le ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Paola Righetti
La pubblicità consiste nell'insieme delle modalità e degli strumenti usati per segnalare l'esistenza e far conoscere le caratteristiche di merci, servizi, prestazioni di vario [...] per la messa a punto di uno stile di comunicazione ricercato. La sua presenza diviene in questo caso ritmica, innovativa e divergente rispetto ai cliché estetici della pubblicità. A volte può trattarsi anche di un corpo asemico, a volte addirittura ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] ancora controverso, che necessita di ulteriori studi, riguarda il problema delle miscele di tossici; basti considerare la posizione divergente assunta a suo tempo da due diverse organizzazioni. L'EIFAC (1980), al termine di un'ampia rassegna della ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] di ricostruzioni, alcune al limite della stravaganza. Una questione risolta, come già ricordato, in modo divergente dal giudice ordinario e dal giudice amministrativo concerne l’eventuale persistente applicabilità degli istituti dell’occupazione ...
Leggi Tutto
FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] . Ad O il motivo centrale della lotta fra le due divinità di Atena e Posidone è espresso in queste due figure divergenti con moto centrifugo e drammatico fra i due carri e si sviluppa in un onda ritmica collegante i personaggi delle due famiglie ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum
Sergio Rinaldi Tufi
Province danubiano-balcaniche
Sotto questa definizione si comprendono, più o meno convenzionalmente, [...] sua frequentazione. Il foro di Virunum – che contrariamente al solito sembra essere impostato su un asse notevolmente divergente rispetto alla via principale della città, in questo caso il corso Norico – seguiva uno schema piuttosto diffuso nelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Scuole socratiche minori
Roberto Brigati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sono così denominate le scuole fondate, vivente Socrate o dopo [...] maggiori informazioni, riprendono da Socrate la problematica della felicità e dell’eu zen, della buona vita, sviluppandola in maniera divergente ma caratterizzata in ambo i casi dalla definizione di uno stile più che di una dottrina. Che si tratti ...
Leggi Tutto
divergente
divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e fig.: strade d.; opinioni d.; semirette d., in geometria, quelle che partono da uno stesso punto e si allontanano progressivamente l’una...
divergenza
divergènza s. f. [der. di divergere]. – 1. Il divergere, condizione o proprietà di esser divergente: d. di due semirette; d. di raggi luminosi. In partic.: a. In meteorologia, deflusso orizzontale di aria in tutte le direzioni,...