In Italia, secondo il Resoconto di genere presentato dall’INPS, il tasso di occupazione femminile è del 52,5%, quasi 18 punti inferiore a quello maschile. Le donne guadagnano in media il 20% in meno degli [...] parentale, contro i 2,1 milioni degli uomini. Questo impatta anche sulle pensioni, con importi medi inferiori del 47% rispetto agli uomini. A fronte di queste persistenti disuguaglianze, il report suggerisce politiche mirate per ridurre queste ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] a concentrare la ricchezza in poche mani. Crisi abitativa e “house poor”La disparità di prezzi delle abitazioni svela un’altra disuguaglianza: tra grandi e piccole città. Fra 18 Paesi dell’OCSE esaminati, solo in Corea del Sud la media dei prezzi ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] con un tasso di disoccupazione del 7,3% in rapporto alla popolazione attiva; e infine un tessuto sociale in cui le disuguaglianze si stanno ampliando, in particolare nell’ambito del patrimonio. Quasi a voler ricordare ai turisti e ai politici che un ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] La popolarità del presidente Emmanuel Macron e del primo ministro François Bayrou è ai minimi storici e anche il protagonismo sulla scena internazionale non ha dato i frutti sperati. Ma anche la destra ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] mentre alcuni ritengono che la tecnologia storicamente abbia creato nuove opportunità di lavoro, altri temono un aumento delle disuguaglianze, con i lavoratori meno qualificati maggiormente a rischio di essere esclusi.I sindacati stanno cercando di ...
Leggi Tutto
Nel 2024, quasi sei milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a curarsi. È un numero enorme, che rappresenta circa un decimo della popolazione. Ma al di là delle cifre, ciò che colpisce è il significato [...] e politico di questo fenomeno: una crisi strutturale della sanità pubblica italiana, acuita da anni di sottofinanziamento, disuguaglianze territoriali e mancanza di riforme efficaci. I motivi principali che portano a rinunciare a una visita medica, a ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] Un dramma globaleIl Mediterraneo non è solo un confine tra continenti, ma anche uno specchio che riflette le disuguaglianze e le difficoltà del nostro tempo. Finché le cause profonde della migrazione non verranno affrontate, le tragedie continueranno ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] la forbice sociale del 45%. L’aumento delle temperature e le ondate di calore potranno incidere fino al 78% sulle disuguaglianze; in Sudafrica, ad esempio, si impoverirà la metà della popolazione.Lo squilibrio è tanto più palese se si considera il ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] Come un affresco antico, dove ogni pigmento contribuisce alla profondità e alla complessità del quadro, così la disuguaglianza si manifesta attraverso l’intreccio di storie, privilegi e barriere che delineano il panorama sociopolitico di una nazione ...
Leggi Tutto
disuguaglianza
diṡuguaglianza (o diṡeguaglianza; ant. diṡagguaglianza) s. f. [comp. di dis-1 e uguaglianza]. – 1. L’esser disuguale; non uguaglianza, disparità: d. di condizioni, d’età, di valore, di grado; c’è d. fra le due cose; io, che...
Jensen, diseguaglianze di
Disuguaglianze introdotte nel 1906 dal matematico danese J. Jensen. Una diseguaglianza di J. è soddisfatta dalle funzioni y=f(x) convesse, la cui rappresentazione grafica è una curva che sta tutta sopra i punti del...
Ghafari, Zarifa. – Attivista contro le disuguaglianze di genere e donna politica afghana (n. Kabul 1992). Sindaca dal 2019 al 2021 della città di Maidanshahr su nomina del presidente del Paese A. Ghani, ha esercitato il mandato nonostante le...