Pace
Marco Cesa
di Marco Cesa
Pace
Introduzione
Del termine 'pace' si possono offrire due definizioni di carattere generale. Secondo la prima, quella più ampia, la pace è semplicemente assenza di [...] mali, deriva dalla loro disuguaglianza e dai loro rapporti di mutua dipendenza economica, i quali generano reciproci strutturale', la quale comprende l'ingiustizia sociale, la disuguaglianza distributiva, lo sfruttamento capitalistico. Non vi potrà ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] che gli indicatori sociali tenessero il ritmo della crescita economica? Eppure è successo, visto che il tasso di povertà e di indigenza continua a scendere e che persino la forbice della disuguaglianza pian piano riduce. Per non dire del tasso di ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] , appunto, dalla metà degli anni settanta, le economie occidentali hanno però registrato drammatici cali nei propri tassi Se i mercati del lavoro dovessero continuare ad ampliare le disuguaglianze di reddito e di capacità, ciò potrebbe portare a ...
Leggi Tutto
Utopia
Bronislaw Baczko
Utopia, utopie
Fin dalla sua apparizione il termine 'utopia', coniato da Thomas More, presenta un carattere volutamente ambiguo e polisemico. Esso designa innanzitutto l'opera [...] le città e le campagne, l'abolizione del denaro e della disuguaglianza. Così l'utopia legittima l'azione rivoluzionaria la quale, a l'ideale di una società senza classi e di un'economia centralizzata e pianificata. Lo statuto dell'utopia è segnato ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] e gli asiatici di recente immigrazione crea differenti percezioni dell’emarginazione sociale e del crimine.
La questione della disuguaglianzaeconomico-sociale è però il vero banco di prova della democraticità del Sudafrica: come descritto da Thabo ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] gamma che va da un minimo di benessere e di sicurezza economica fino al diritto di partecipare pienamente al retaggio sociale e a 1988 (tr. it.: Cittadinanza: diritti, conflitto e disuguaglianza sociale, Torino: Liviana, 1992).
Barcellona, P., A ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] disuguaglianza sociale, ulteriormente accresciuta dal crack del 2001 e non ancora pienamente ricomposta dalla successiva ripresa economica . Tra Cina e Argentina esiste una chiara complementarietà economica, in base alla quale la seconda ha fornito ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] da condizioni sociali arretrate e da estrema disuguaglianza.
Approfondimento
Nel contesto geopolitico dell’America si intreccia infatti la lotta al narcotraffico. L’ingente aiuto economico e militare che gli Stati Uniti hanno fornito ai governi ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] Svezia è al terzo posto al mondo secondo l’indice di disuguaglianza di genere: in Parlamento circa 157 seggi su 349 sono affidati le adozioni da parte di coppie omosessuali dal 2003.
Economia e energia
Il pil pro capite svedese è piuttosto elevato ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pochi paesi in Africa esemplificano come il Mozambico la traiettoria del continente, dalle speranze della decolonizzazione all’integrazione [...] , dipinge il Mozambico come un caso di successo nella lotta alla povertà e di crescita economica, i cittadini mozambicani percepiscono un aumento della disuguaglianza e una crescente distanza tra le loro aspettative e la realtà.
Il fatto che, agli ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...