Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] da condizioni sociali arretrate e da estrema disuguaglianza.
Approfondimento
Nel contesto geopolitico dell’America si intreccia infatti la lotta al narcotraffico. L’ingente aiuto economico e militare che gli Stati Uniti hanno fornito ai governi ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] quarto posto nella classifica mondiale secondo l’indice di disuguaglianza di genere redatto dal World Economic Forum. Lo e le adozioni da parte di coppie omosessuali dal 2003.
Economia ed energia
Il pil pro capite svedese è piuttosto elevato ( ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] il restringimento delle libertà civili. Inoltre, nonostante gli sforzi del governo, la crescita economica del paese ha coinciso con l’acuirsi delle disuguaglianze.
Nel dicembre 2004 Armando Guebuza, un anziano membro del Frelimo divenuto imprenditore ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] e Unione Europea – registrati in concomitanza delle crisi economiche che hanno colpito il paese. Inoltre, la percentuale provvedimenti volti a diminuire la povertà e il grado di disuguaglianza nel paese. A tal proposito ha introdotto, per esempio, ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...]
La teoria di Piketty
Il volume Il capitale nel ventunesimo secolo (2013) dell’economista francese Thomas Piketty disamina l’andamento secolare delle disuguaglianze, unito alla tesi che queste siano destinate ad aumentare e che la ricchezza possa ...
Leggi Tutto
Nadia Fiorino
Emma Galli
Italia, pietra dello scandalo
Secondo il rapporto della Commissione europea, l’Italia è divisa anche dalla corruzione: Trento e Bolzano e Valle d’Aosta si allineano con i paesi [...] ’intervento dello Stato nell’economia) influiscono sull’analisi costi-benefici del potenziale criminale determinando il livello di corruzione di un paese.
Generalmente bassi livelli di reddito ed elevata disuguaglianza nella sua distribuzione, bassi ...
Leggi Tutto
femminismo
Margherita Zizi
Emancipazione e liberazione delle donne
Il femminismo è un movimento che si oppone alla concezione tradizionale della donna come subalterna e inferiore all'uomo: tale inferiorità [...] non è altro che la disuguaglianza creata da secoli di predominio maschile. Come movimento organizzato il femminismo nasce nell' lotta delle femministe per la parificazione giuridica, economica e politica ha determinato una profonda rivoluzione ...
Leggi Tutto
econometria
Samantha Leorato
Scienza (letteralmente ‘misurazione dell’economia’) che, attraverso l’integrazione di teoria economica e metodi statistici, consente di analizzare i dati economici per rispondere [...] In questo caso, l’ipotesi keynesiana si traduce nella disuguaglianza 0<β<1. Un modello specificato come relazione matematica esatta è però di scarso interesse nelle applicazioni economiche. Nell’esempio citato è infatti evidente che due persone ...
Leggi Tutto
distribuzione del reddito
Riccardo Vannini
Modalità attraverso cui il reddito si ripartisce tra i membri della società. La d. del r. dipende da un insieme di circostanze eterogenee. Per es., la struttura [...] la retta di effettiva d. del r. è detta area di disuguaglianza. L’indice di Lorenz è il rapporto tra le due aree. potenziale conflitto tra queste pretese è un tema centrale tra gli economisti classici, cui si fa risalire una teoria sociale della d. ...
Leggi Tutto
grande depressione
Ester Faia
Profonda crisi finanziaria economica, iniziata negli Stati Uniti con il crollo della Borsa valori di New York (ottobre 1929) e protrattasi per un decennio. La g. d. è stata [...] di un gran numero di banche, che erano molto esposte. Vi sono poi alcuni economisti che ritengono che la forte disuguaglianza sociale emersa nel precedente ventennio fosse responsabile dell’eccesso dell’offerta sulla domanda. Molto probabilmente ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...