Arbitrato. La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
Sergio Chiarloni
Arbitrato.La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
La l. 4.11.2010, n. 183 (cd. collegato lavoro) ha introdotto, [...] che addita allo Stato il compito di attivarsi per superare le disuguaglianze sostanziali tra i cittadini. Il collegato lavoro si inserisce in modo arbitrato obbligatorio, corre tra due soggetti di forza economica assai diversa. «Mentre, come è noto, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Custodi
Gianluca Albergoni
Giacobino, giornalista, funzionario, editore di testi. Pietro Custodi è un personaggio al quale la storia del pensiero economico italiano ha assegnato un posto di primo [...] Francia «solo una vera eguaglianza economica pote[sse] dare solidità e durevolezza al nuovo ordine di cose» (p. 181).
Nella seconda parte del saggio Custodi propose dunque di porre rimedio al problema della disuguaglianza di condizioni, non immemore ...
Leggi Tutto
Razza
Brunetto A. Chiarelli
Il termine razza compare per la prima volta in Europa nel 14° secolo e viene usato inizialmente nell'ambito dell'allevamento degli animali (probabilmente originato dal francese [...] (1853-55) dimostrò, facendo uso di grande erudizione, come la disuguaglianza delle razze umane sia il meccanismo che regola la storia, che , la recente fase di industrializzazione con i suoi squilibri economici fra il Nord e il Sud del mondo.
5. ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] popolare, soprattutto tra gli operai nelle zone di provincia, a causa della difficile condizione economica nazionale (svalutazione monetaria, corruzione, disuguaglianza, etc.) che ha portato anche a un cambio di primo ministro (Karim Masimov al ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] popolare, soprattutto tra gli operai nelle zone di provincia, a causa della difficile condizione economica nazionale (svalutazione monetaria, corruzione, disuguaglianza, etc.) che ha portato anche a un cambio di primo ministro (Karim Masimov al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trasformazione della società settecentesca passa attraverso una ridefinizione dell’immagine [...] dei philosophes a elaborare, introducendo la critica alla disuguaglianza, alla dipendenza e alla tradizione, quel concetto che, attraverso questa attività professionale, acquistano indipendenza economica e sociale.
Nel corso del Settecento aumenta la ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio si è rivelata [...] come da molti è stata giudicata. Il timore è che questa disuguaglianza di trattamento possa avere effetti negativi sulla stabilità, e quindi sulla ripresa, della Costa d’Avorio.
Economia, energia e ambiente
Quella che era un tempo conosciuta come ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Centrafricana (Rca) è uno stato indipendente dal 1960, e tuttavia la sua storia non ha mai smesso di essere travagliata. Lontana dai traguardi minimi della democrazia, la Rca ha [...] paese, e della Cina, che è il secondo partner economico della Rca per quanto concerne le esportazioni e che vede nel della forte instabilità dei paesi vicini, la forte percezione di disuguaglianza di alcuni gruppi etnici e l’affermarsi di un vero e ...
Leggi Tutto
BRESCIANI-TURRONI, Costantino
Amedeo Gambino
Nato a Verona il 26 febbr. 1882, da Alessandro Bresciani ed Erminia Turroni, ebbe i primi insegnamenti di economia politica da G. Ricca-Salerno, di cui seguì [...] oppure si manifesta la tendenza verso una minore disuguaglianza tra le condizioni delle varie classi sociali? pp. 125-137;G. Del Vecchio, In memoria di C. B. T., in Rivista di Politica economica, XI, (1964), pp. 79-86; S. Steve, C. B. T. (1882-1963), ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] presidente e il primo ministro. Gli emirati di Abu Dhabi e Dubai, per ragioni di estensione territoriale, peso demografico e rilevanza economica, sono i due più importanti: il presidente degli Eau è l’emiro di Abu Dhabi, mentre il primo ministro (e ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...