sonno
Chiara Braschi
Il sonno è un processo fisiologico comune alla maggior parte delle specie animali, caratterizzato da un’attività motoria ridotta o assente e da uno stato di marcata dissociazione [...] associati a sogni particolarmente vividi. Il disturbo tende a comparire dopo i 50 della durata di appena 5'. Il sonno favorisce il consolidamento in tutti i principali sistemi di memoria (➔ apprendimento un effetto specificodelle aree precedentemente ...
Leggi Tutto
Depressione
Cinzia Niolu
Alberto Siracusano
La depressione è una condizione psicopatologica molto grave che colpisce gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali della vita delle persone che ne [...] colpa e autosvalutazione, disturbidella memoria e della concentrazione e idee suicide un ruolo importante nei fenomeni di apprendimento e memoria, sembra essere coinvolto a isolare genotipi che rispondano a specifici trattamenti. Un aspetto che spicca ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] apprendimento. Varie norme legislative tutelano la condizione del cieco sul piano sanitario, lavorativo e pensionistico. Patologie del senso della vista
La scala delle in un disturbo di riconoscimento proprio significato specifico ovunque una ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] e retrograda (v. memoria) appaiono disturbate. La compromissione della memoria anterograda si riduce tra una seduta apprendimento e mnesiche appaiono pressoché totalmente recuperate, come dimostrano i test di valutazione specifici rispetto ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] il concetto di un processo eziologico specifico, il termine è stato progressivamente apprendimento e dai divieti morali e sociali. Spetta alla funzione dell detta quando l'efficienza della persona è notevolmente disturbata e le energie assorbite ...
Leggi Tutto
personalità, disturbodella
Simone Macrì
Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione e suddivisione [...] si stima come, mentre nelle civiltà industrializzate i soggetti afflitti da disturbidella p. variano tra il 5 e il 10% degli individui specifico, veniva richiesto al soggetto sperimentale – convinto di partecipare a uno studio sull’apprendimento ...
Leggi Tutto
neurofarmacologìa Disciplina che studia la struttura chimica e gli effetti delle cosiddette 'sostanze psicoattive', ovvero di quelle molecole in grado di influenzare i meccanismi di funzionamento del cervello [...] parte dei Paesi occidentali, più dell’80% della popolazione adulta ammette di averlo provato disturbi del pensiero. La scoperta più importante per quanto concerne il suo meccanismo d’azione è stata quella di uno specifico e di apprendimento di alcuni ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Elio Musco
(App. III, I, p. 727)
La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] , osteoporosi) e, infine, i disturbidella termoregolazione, soprattutto l'ipotermia, sintomo di un'insufficienza dei meccanismi omeostatici di regolazione.
L'approccio diagnostico, nell'anziano, pone problemi specifici, quali l'incertezza nella ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Anche qui il libro è oggetto di una disposizione specifica in quanto bene di valore; ma anche forse apprendere la lingua in cui erano stati espressi tanti capolavori, della cui potenziale disturbo nel funzionamento della oleata macchina della ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] anni e sono corsi rivolti all'apprendimentodelle tecniche e delle capacità specifiche necessarie a comandare un'unità da due-tre lunghezze disturba con le sue vele il vento sulle vele della barca che la precede. La conseguenza del disturbo è un forte ...
Leggi Tutto
discalculia
s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente nell'incapacità parziale o totale di eseguire operazioni di calcolo o, in un senso più ampio, di comprendere l'aritmetica. ◆ [tit.] Sbagliare i conti può essere una patologia...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...