Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbodella sessualità [...] psicosi maniacodepressiva, oppure se si inseriscono in un quadro di insufficienza mentale, di deterioramento organico, di un disturbodellapersonalità). È necessario, inoltre, distinguere i casi in cui la parola pedofilo è usata per identificare gli ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] di stabilire l’esistenza di una malattia mentale o di un disturbodellapersonalità, l’esame neurologico si atteggia con modalità che richiamano gli accertamenti sulla fisicità dell’individuo (es. prelievo di campioni al fine di estrarre il profilo ...
Leggi Tutto
Qualsiasi anomalia dellapersonalità capace di indurre un sofferenza per l’individuo o disturbo per la società.
La genericità della definizione rispecchia l’incertezza che permea il concetto di p., che [...] d’animo, abulici, astenici.
Altre classificazioni, invece, si avvalgono di particolari criteri ordinativi nella struttura dellapersonalità (classificazioni ‘sistematiche’). E. Kahn distingue diverse categorie di psicopatici a seconda degli ‘strati ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] soggettivamente esperite come disturbo, disagio o simili. Le finalità conoscitive e di intervento della p. clinica studi, tendente ad accentuare i problemi dell’apprendimento nei confronti di quelli dellapersonalità, e a considerare su un piano ...
Leggi Tutto
schizofrenia Termine, coniato da E. Bleuler, che fa riferimento alla caratteristica essenziale di un vasto gruppo di psicosi il cui fenomeno psicopatologico fondamentale è costituito da un processo di [...] disgregazione (dissociazione) dellapersonalità psichica; questo processo si traduce in gravi disturbidella strutturazione del pensiero, della dinamica affettiva e dell’apprezzamento dei rapporti tra ‘Io’ e ambiente circostante.
Il concetto di s. ha ...
Leggi Tutto
In psichiatria, grave processo di deterioramento delle facoltà intellettive; di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di sintesi del pensiero. [...] permanenti, essenzialmente si verifica un decadimento dellapersonalità. Sindromi demenziali possono osservarsi nei senile. Questa forma di d. è caratterizzata soprattutto da disturbidella memoria di fissazione ( d. amnestica), ossia da amnesia ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] l’‘altro lato’ oscuro dellapersonalità. L’archetipo dell’ombra è l’archetipo del male ed è parte dell’inconscio collettivo; in quanto In psichiatria, misconoscimento di p., disturbodell’identificazione delle p. sia sotto forma di riconoscimento ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] un netto contrasto tra le abitudini del soggetto e le azioni compiute in tali condizioni, tanto da suggerire una corrispondenza tra s. secondi e un disturbodell’intera personalità, come se quella abituale venisse sopraffatta dall’irruzione di una ...
Leggi Tutto
Psicologia
Atto che sorge improvviso, si svolge con rapidità, talora con violenza, ed è privo di una razionale motivazione. La tendenza ad assumere forme pratiche di condotta in maniera incontrollata per [...] : nelle evenienze più frequenti esiste o un offuscamento della coscienza, o un disturbodella volontà, oppure una spinta affettiva particolarmente intensa.
In caratterologia si parla di personalità impulsive a indicare soggetti che non resistono a ...
Leggi Tutto
Rifiuto del cibo, che può giungere fino al disgusto. Può insorgere nelle più svariate malattie, in modo transitorio o duraturo, a seconda dei casi.
A. mentale (o a. nervosa) Sindrome d’interesse psichiatrico [...] di un intervento psicologico, che a seconda delle diverse teorie di riferimento abbraccia le problematiche relative all’ambiente familiare, all’organizzazione cognitiva dellapersonalità o alle dinamiche psicologiche inconsce.
Anoressigeno Farmaco ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...