Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] più facilmente dalla pubblicità; 7) il declino della vendita personale. La pubblicità può realizzare molti tipi di vendita stampa ecc. Ma può anche trattarsi di svariati elementi di disturbo inerenti al medium per es. un annuncio pubblicitario che, ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] a cadere su individui con determinati tipi di personalità, o che accentuano deliberatamente alcune loro caratteristiche per l'incidenza dell'alcolismo e della depressione nella società, e di aiutare gli individui affetti da tali disturbi.
Nonostante i ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] singoli episodi, che vengono anche definiti con il termine di ricordi personali, fatti specifici di breve durata associati a un fatto come nigra (pars reticulata).
I disturbidella memoria
I disturbidella memoria possono essere di tipo qualitativo ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Girolamo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) il 25 marzo 1509, da Anselmo e da Giovanna Maretina. La sua famiglia, originaria di Siena, era nobile e imparentata per matrimonio con i [...] , capace di previsioni, incline a giocare d'azzardo, sempre direttamente in contatto con il sovrano e con le personalità più in vista della corte, il nunzio spicca come figura di rilievo tra i suoi predecessori e i suoi successori nell'importante ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] Sampierdarena. "Sogno di trasferire lì anche il nuovo generatore dell'ENEL che crea disturbo e neutralizza la bellezza di 500 m di porto con valorizzazione dellepersonalità e degli eventi che hanno contraddistinto la storia e la cultura della città ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] scelta era coerente con lo spirito comunitario dell’epoca, ma nasceva anche da esigenze personali. Il rapporto divenne quello tra un padre autonomia e libertà e ad evitare che il disturbo in età evolutiva diventasse malattia mentale. Pose limiti ...
Leggi Tutto
Il testo prescrittivo (detto anche regolativo o istruzionale) è un tipo di testo (➔ testo, tipi di) che ha come fine la regolamentazione di un comportamento immediato o futuro dell’emittente e/o di altri [...] prima posizione all’imperativo («consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente»), il verbo in prima posizione all’ diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] . Tratti di personalità come lo scarso controllo degli impulsi, l'intolleranza delle frustrazioni, i in coppie di gemelli dizigoti. Disturbidell'umore e alcolismo dell'uno o dell'altro dei genitori e obesità della madre sono stati segnalati come ...
Leggi Tutto
CHAUVET, Costanzo
Alessandra Cimmino
Nato il 14 giugno 1844 a Santo Stefano Belbo (Cuneo) da Pietro Giuseppe, geometra, e Giacinta Marone, abbandonò presto scuola e famiglia fuggendo di casa tra il [...] a termine alcuni fortunati ricatti a danno di note personalitàdella capitale.
Con questi metodi era riuscito a raggranellare una le Forche caudine di P. Sbarbaro, una seria azione di disturbo nei confronti suoi e del Depretis, lo Ch. riuscì ad ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, Giovanni Bernardino
Domenico Caccamo
Nacque il 25 apr. 1517 da Roberto e dalla gentildonna napoletana Lucrezia Cicara, divenendo ben presto unico erede per la morte dei fratelli e per la [...] gli stranieri eretici, non reca al B. alcun disturbo; ma egli esprime il desiderio di abbandonare definitivamente la Senato nella chiesa della Trinità.
Durante gli anni dell'esilio il B. strinse rapporti di amicizia con personalità di vario indirizzo ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...