Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] di crescenza che era una crisi di personalità; nessuno, di qua e di là dell'oceano, aveva coraggio di affrontare i massima l'attenzione dello spettatore non distratto da alcuna prevedibile, e non eliminata, causa di disturbo.
Perché queste condizioni ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] l'Inkatha in posizione intermedia o di disturbo a difesa della particolarità degli Zulu. Il principio del Time of the butcherbird (1979), parla dellepersonali esperienze di prigione, del suo attivismo e della brutalità degli oppressori, mentre In the ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] dello S. si risolvono nell'ambito di validità personale e spaziale delle norme che compongono l'ordinamento giuridico statuale; la sovranità dello attraverso esose politiche fiscali, e un continuo disturbo del regime di libera concorrenza, con l' ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] 15 stati dell'Unione. In Francia fu presentato un disegno di legge in data 18 giugno 1924, tendente ad attribuire personalità giuridica dell'umidità e di parassiti da ferite (tanto batterî quanto funghi), i quali con la loro attività disturbano ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] dalla rotazione dei flaps posti sull'ala: il disturbo all'equilibrio introdotto dalla deflessione dei flaps è compensato loro: controllo dell'inquinamento, avvistamento e spegnimento di incendi, trasporto di personalità, soccorso in montagna ...
Leggi Tutto
Criminalista, nato in Lucca il 18 settembre 1805. Laureatosi in giurisprudenza a Pisa, dove ascoltò le lezioni di Giovanni Carmignani, intraprese a Lucca l'esercizio della professione forense e in seguito, [...] un disturbo sociale. "Il fine primario della pena - afferma il C. - è il ristabilimento dell'ordine esterno della società". reato e della pena, considerati come enti giuridici puramente oggettivi e trascendenti la concreta personalità del delinquente ...
Leggi Tutto
Nato a Montebicchieri l'8 giugno 1852, morto a Firenze l'8 gennaio del 1925. Compì gli studî classici a Firenze dove si laureò nel 1877. Assistente di anatomia patologica in Firenze dal 1878 al 1882, fu [...] di chiara personalità. Sono di valore indiscusso molte altre ricerche che egli praticò, sull'etiologia della pneumonite fibrinosa non accusa alcun disturbo.
Col terzo stadio, o stadio ascitico, s'iniziano le gravi sofferenze dell'ammalato. Le ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] maggior parte dei terroristi contemporanei mostra il cinismo di individui disturbati, che giocano la loro ultima carta.
I gravi routine dei controlli con i raggi X e delle perquisizioni personali negli aeroporti. Oggigiorno i dirottamenti sono eventi ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] volta interrelati con caratteristiche del comportamento, personalità, stati emotivi, preferenze dietetiche, in atto di efficaci misure di prevenzione e cura dei disturbi del ritmo e della conduzione ha fatto sì che, nei pazienti ricoverati in ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VII, papa
Paolo Delogu
Romano di nascita, figlio di un Ferruccio, fu noto anche col secondo nome, o soprannome, di Franco, non infrequente nella Roma del sec. X. Dei suoi primi anni si ignora [...] di là perseguisse la sua azione di disturbo contro Roma. Probabilmente è più esatto al soglio pontificio una personalità estranea a Roma, il e che avesse unito nell'ostilità a lui il gruppo della Curia con il gruppo dei Crescenzi.
Il 20 luglio 985 ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...