Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e si lega ai recettori specificidella gonade che sono presenti comprensione benevola per le esigenze dell'apprendimento infantile e il consenso alle di una storia evolutiva della libido sulla base della psicoanalisi dei disturbi psichici, in Opere, ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] e collaboratori hanno dimostrato che un più preciso apprendimentospecificodella lingua si verifica tra la nascita e i sei correlato. Esiste una sindrome dello sviluppo detta disfasia congenita o disturbospecifico del linguaggio, una menomazione ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] quando si tratta, come nel caso specifico, di bambini nella delicata fase del in un’ottica diversa, il tema dell’apprendimento tanto caro al comportamentismo tradizionale.
Raja evidente che i disordini (o disturbi) dell’attenzione, e la loro tendenza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] alternanza dei turni d'intervento è un elemento di disturbo che impedisce la spontaneità e la creatività di delle grandi città".
Teledidattica
C'è una peculiare forma di telelavoro che merita un'attenzione più specifica: l'insegnamento-apprendimento ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] delle comunicazioni di massa e, più specificamente, in quello della per lo meno, una delle più importanti fonti di apprendimento e di autoformazione.Alla semplici e spesso intervengono fattori di disturbo e di variazione nei confronti di queste ...
Leggi Tutto
Sistema sociale
Richard Münch
L'approccio sistemico alla realtà sociale
Parlare di 'sistemi sociali' presuppone l'applicazione della teoria generale dei sistemi all'analisi della realtà sociale (v. [...] motivazioni e l'identità delle persone e i processi di apprendimento degli attori. I sistemi ambientale e i fenomeni di disturbo in risorse sistemiche. A tal elaborato entro il sistema nel suo codice specifico. I sentimenti di gioia o di tristezza ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] apprendimento dai medesimi di una serie di strategie di attacco-difesa. Soprattutto, tale esercizio si pone come mimesi del rito della in cui uno specifico simposio aveva trattato delle succitate nevrosi, una bassa percentuale del disturbo (0,5-1%), ...
Leggi Tutto
discalculia
s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente nell'incapacità parziale o totale di eseguire operazioni di calcolo o, in un senso più ampio, di comprendere l'aritmetica. ◆ [tit.] Sbagliare i conti può essere una patologia...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...