L’ingresso nel processo penale italiano della prova neuroscientifica ha da pochi anni aperto nuovi orizzonti e sollevato ampi dibattiti. La giurisprudenza italiana ha assunto in Europa un ruolo pionieristico [...] da presenza di deliri, disturbo del pensiero, problematiche ansiose e personalità di tipo dipendente-negativistico.
Solo in un secondo momento, con la finalità di rafforzare gli esiti della diagnosi summenzionata, sono state effettuate ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...
personalità, disturbo della
Simone Macrì
Dopo aver affrontato il concetto di disturbo di personalità così come definito dall’Associazione americana di psichiatria e i criteri di classificazione e suddivisione dei diversi disturbi della personalità...
personalità, disturbo della
Disturbo che caratterizza diverse patologie psichiatriche che vengono pertanto classificate e definite in base al comportamento dei soggetti, seguendo un criterio sintomatico. I tipi di p. patologica, secondo l’American...